La trippa è una materia prima molto apprezzata in Italia, ed entra a fare parte della tradizione gastronomica di svariate regioni italiane: tra queste compare anche la Puglia.
Nel borgo di Locorotondo infatti, si può gustare un piatto tipico che propone la trippa “in bianco”, senza la polpa di pomodoro.
Sono degli involtini di trippa d’agnello tagliati a pezzi, avvolti con prezzemolo e chiusi con il budello di vitello. Vengono poi cotti tradizionalmente in una pignatta di terracotta, conditi in un secondo momento con cipolla, pomodori a pezzi e formaggio, disposti a strati alternati.
In dialetto, queste meraviglie vengono chiamate gnumerèdde suffuchète.
Godetevi appieno questo piatto semplice, di origini contadine, magari accompagnandolo con del vino bianco locale, il Locorotondo DOC. Buon appetito!
Alla fine dovrà risultare un brodo stretto e gustoso. Il piatto va servito con crostoni di pane casereccio, spolverato di formaggio pecorino.
Aggiungi al tuo calendario 2020-04-22 2020-04-23 Europe/Rome Dono a San Giorgio Locorotondo
Aggiungi al tuo calendario 2020-08-15 2020-08-17 Europe/Rome San Rocco Festa patronale con sagra pirotecnica Locorotondo
Festa patronale con sagra pirotecnica