Terre di Po e dei Gonzaga, luoghi ricchi di cultura, paesaggi immersi nella natura, antiche ville e piccole corti da scoprire ed eccellenze enogastronomiche da gustare. Otto Comuni, un fiume, la magia di un territorio che vi conquisterà.
Una terra che con i suoi centri storici e le sue campagne ha ispirato le opere di illustri figure, come il solitario pittore Antonio Ligabue, che trascorse gran parte della vita a Gualtieri, o Giovannino Guareschi, padre dei celebri "Don Camillo e Peppone", protagonisti dell’omonima saga ambientata a Brescello. Non meno importanti Cesare Zavattini, famoso sceneggiatore nativo di Luzzara e Bernardo Bertolucci, il regista che ha scelto questi luoghi come set cinematografico del suo “Novecento”.
La Bassa Reggiana, un luogo la cui storia si intreccia indissolubilmente con il grande fiume che la attraversa, con i suoi panorami unici ed affascinanti, i numerosi porti - come quello di Boretto - le golene, i canali e i campi coltivati. Una meta ideale per gli amanti delle passeggiate all’aperto e delle gite in sella ad una bicicletta, dove incontrare, immerse nella natura rigogliosa, numerose specie animali autoctone.
Questi sono luoghi in cui importanti casate come i Gonzaga hanno lasciato traccia del loro passaggio, che può tuttora essere riconosciuto in un inestimabile patrimonio artistico e culturale, come dimostrano numerosi edifici storici, tra cui le Rocche di Novellara e di Reggiolo ed il Palazzo Ducale di Guastalla. La storia di queste terre può essere rievocata anche attraverso diversi musei che raccolgono reperti riconducibili addirittura a secoli fa: a Poviglio, ad esempio, potrete scoprire manufatti risalenti ad antichi insediamenti, legati alla civiltà terramaricola.
Non solo storia, cultura e natura, Bassa Reggiana significa anche prodotti tipici. Fate una sosta per gustare erbazzone e gnocco fritto, accompagnati da prelibati salumi e da un buon bicchiere di Lambrusco. Non perdete un assaggio del famoso Parmigiano Reggiano servito con aceto balsamico tradizionale. Per chiudere, si consiglia una buona fetta di sbrisolona, oppure nelle giornate più calde una fresca fetta di Anguria Reggiana IGP.
Viaggiate attraverso questi luoghi dove è ancora possibile sognare, perché, come ci insegna Giovannino Guareschi…