Borgo

Località

Informazioni

Località: Via San Pietro - Maratea - Potenza

Chiesa dell’Addolorata, Maratea

Chiesa dell'Addolorata, Maratea

La chiesa dell’Addolorata è una delle tre chiese che si affacciano lungo il corso principale del centro storico di Maratea. Si distingue per il caratteristico obelisco in pietra del 1788, posto davanti ai gradini d’accesso della chiesa. Un’iscrizione appena leggibile su un gradino sotto il portale ricorda che la chiesa fu costruita nell’anno 1620. Dal 1692 ospita la confraternita laicale dell’Addolorata, che originariamente aveva sede nella chiesa di Sant’Anna.

La chiesa presenta una facciata che non si discosta molto dall’architettura civile, eccezion fatta per la lunetta che racchiude un affresco del XVII secolo, opera di autore ignoto che rappresenta l’Addolorata e il Calvario; e per una sorta di timpano che racchiude tre campane. L’interno della chiesa, disegnato secondo l’eleganza dello stile neoclassico e barocco, presenta una unica navata con tre altari in marmo, opere del settecento.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati