Borgo

Località

Informazioni

Località: Via Lentiscella - Marina di Camerota - Camerota - Salerno

Contatta ora

Grotta e Riparo del Poggio

Nome *
Email *
Telefono *
Oggetto *
Messaggio *

Grotta e Riparo del Poggio

Grotta e Riparo del Poggio

Il complesso del Poggio, situato su uno sperone calcareo ad est di Marina di Camerota, rappresenta un’affascinante testimonianza della presenza umana e dell’evoluzione storica e tecnologica in questa area del Cilento. Il sito era originariamente costituito da un’unica caverna, oggi divisa tra la Grotta e il Riparo del Poggio, frutto della separazione tra una cavità più piccola che agiva come galleria di drenaggio e una grotta enorme.

Numerosi reperti litici e faunistici rinvenuti nel sito ci permettono di comprendere meglio l’evoluzione tecnologica degli antichi gruppi umani di ceppo Neandertaliano che lo frequentarono fra 200.000 e 40.000 anni fa, e di ricostruire i cambiamenti climatici intercorsi nel corso del tempo. Dai livelli più antichi del complesso provengono resti di elefante, rinoceronte e, fatto singolare, due resti umani, un molare e un osso della caviglia.

Gli strati più recenti del sito hanno invece restituito interessanti manufatti, quali punte, lame e raschiatoi, che attestano l’abilità nell’attività di scheggiatura della pietra da parte dell’Uomo di Neandertal. La presenza di questi oggetti testimonia la complessità e la varietà delle tecniche utilizzate dalle antiche popolazioni che vivevano nell’area.

La visita al complesso del Poggio offre quindi un’indimenticabile immersione nella storia preistorica della regione e permette di ammirare da vicino i reperti unici che testimoniavano la vita quotidiana e le abilità tecniche degli uomini di Neandertal che abitarono queste terre millenni fa.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Per visualizzare i video su e-borghi, è necessario accettare i cookie. I cookie ci permettono di offrirti un’esperienza migliore e di fornirti contenuti personalizzati. Clicca sull’icona del lucchetto in basso a destra e “Accetta” per procedere.