PIATTO ADATTO A VEGETARIANI

Ne esistono infinite varianti: con funghi champignon, zucchine grigliate, provola, pancetta, prosciutto cotto, asparagi e chi sa quante altre farciture esistono…
Le ricette di crespelle sono sempre molto gradite anche ai palati più esigenti, perché l’unione della pastella con i più variegati ripieni riesce sempre a creare un gusto ricco ed equilibrato, in grado di soddisfare tutti. In più, è così semplice realizzarle che la preparazione delle crespelle può anche trasformarsi in un’ottima occasione per riunirsi e cucinare tutti insieme, grandi e piccini, non importa se per un abituale pranzo in famiglia o una grande cena tra amici.

Per la ricetta di questa settimana ve le proponiamo in una versione un po’ più elaborata, ma sempre facilissima da fare e molto gustosa. Si tratta delle Girelle di Crespella Gratinate di Cutigliano, un suggestivo borgo in provincia di Pistoia, in Toscana.

Ingredienti

  • 150 gr di farina di riso
  • 500 gr di spinaci
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 2 uova
  • 300 gr di ricotta
  • 200 gr di Parmigiano Reggiano
  • 2 bicchieri di latte
  • 100 gr di burro
  • Sale
  • Pepe
  • Noce moscata

        Procedimento

        Per prima cosa prepariamo le crespelle. In una terrina mescolate la farina, le uova e il latte fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Dopo averlo fatto riposare per un’ora, prendete una padella anti- aderente, ungetela con un velo di burro e versate un piccolo mestolo di pastella fino a farlo rapprendere completamente, in modo da ultimarne la cottura. Ricordatevi che la padella va leggermente imburrata solo alla prima crespella. Dopodiché, per le crespelle successive, procedete versando un mestolo alla volta e aspettando che la cuociano del tutto.

        Passiamo poi al ripieno: lessate e strizzate gli spinaci, tritateli insieme al prezzemolo e amalgamateli in una ciotola con la ricotta, 3 cucchiai di parmigiano grattugiato, sale, pepe e noce moscata.

        Il terzo e ultimo step sarà la farcitura delle crespelle e la successiva gratinatura. Riempite le crespelle con il ripieno, arrotolatele fino a formare dei cilindri e dunque tagliateli in tronchetti da uno o due centimetri.
        Prendete poi una pirofila, disponete le girelle in senso verticale ed irroratele con il burro fuso e il parmigiano rimasto.

        Accendete il forno a 180° e, quando sarà riscaldato a sufficienza, mettete dentro le girelle e lasciate cuocere per circa 10 minuti facendole gratinare leggermente. Una volta ultimata la cottura, servite le girelle ancora tiepide, per poter assaporare al meglio tutti gli aromi.

         

        …buon appetito!