Borgo

Località

Informazioni

Località: Rampa della Rocca - Subiaco - Roma
Sito: http://www.roccadisubiaco.it/il-macs/il-museo/

Contatta ora

MACS Museo delle Attività  Cartarie e della Stampa

Nome *
Email *
Telefono *
Oggetto *
Messaggio *

MACS Museo delle Attività  Cartarie e della Stampa

MACS Museo delle Attività  Cartarie e della Stampa

Le sue sale, attraverso installazioni multimediali, riproduzioni di strumenti d’epoca e oggetti di archeologia industriale, accompagnano il visitatore nella storia della comunicazione scritta, sottolineando il ruolo fondamentale rivestito dal supporto cartaceo carta e dal libro. Il MACS è collocato al pianterreno della Rocca Abbaziale ed è articolato in due sezioni distinte: una dedicata alla carta e una alla stampa.

La Sezione Carta racconta lo sviluppo di questo supporto fondamentale per lo sviluppo delle civiltà, concentrandosi soprattutto sulle tecniche medievali e quelle moderne utilizzate per la sua produzione. All’interno di questo tema, si ritaglia un focus di approfondimento la storia della cartiera di Subiaco, che caratterizzò per oltre quattro secoli la vita dell’intero borgo.

Ulteriore lustro ottiene Subiaco nell’ambito della stampa: proprio i monasteri sublacensi furono infatti la sede della prima tipografia a caratteri mobili d’Italia. Per questo motivo il MACS custodisce la riproduzione del torchio da stampa utilizzato a partire dal 1464 per realizzare i primi libri della storia d’Italia.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati