Borgo

Località

Informazioni

Località: Via San Francesco d'Assisi, 12D, loc. Sant'Andrea - Mondavio - Pesaro Urbino

Castello di Sant’Andrea di Suasa

Il Castello di Sant’Andrea di Suasa sorge su una collina a 265 metri dal mare ed è circondato ancora oggi da possenti mura medievali con una sola entrata ad arco. sorto intorno al 1000 d.C. per opera dei monaci benedettini dell’Abbazia di San Lorenzo in Campo, quasi sulle rovine di Suasa, la famosa metropoli romana distrutta da Alarico nel 409 d.C.

La popolazione superstite si ritirò sulle varie colline lungo la vallata del Cesano e col tempo diede origine a vari paesi o castelli ancora esistenti. I monaci benedettini riunirono una parte di queste polazioni, la organizzarono, cominciarono la costruzione delle mura del castello e, intorno al 1100, fondarono in Sant’Andrea uno dei primi liberi comuni delle Marche.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Per visualizzare i video su e-borghi, è necessario accettare i cookie. I cookie ci permettono di offrirti un’esperienza migliore e di fornirti contenuti personalizzati. Clicca sull’icona del lucchetto in basso a destra e “Accetta” per procedere.