Il Lago di Como stesso è famoso per la sua incredibile bellezza, con le sue acque cristalline circondate da maestose montagne e lussureggianti colline verdi. È difficile non rimanere colpiti dalla sua atmosfera romantica e suggestiva.
Menaggio è una piccola e affascinante località situata sulle rive del suggestivo Lago di Como. Questo pittoresco borgo italiano vanta una storia ricca di fascino e attrazioni turistiche che ne fanno una meta ideale per i viaggiatori in cerca di bellezze naturali e culturali.
Storicamente, Menaggio ha giocato un ruolo importante nel commercio lungo il lago, grazie alla sua posizione strategica tra le città di Como e Colico. Oggi, questo antico passato si riflette nella presenza di bellissimi edifici storici che punteggiano il centro della città.
Una delle principali attrazioni turistiche di Menaggio è senza dubbio la sua incantevole piazza centrale, Piazza Garibaldi. Tra i luoghi di culto, qui potrete ammirare la maestosa Chiesa parrocchiale dedicata a San Stefano, la Chiesa di Santa Marta, nel pieno centro del borgo dove potrete godervi un caffè all'aperto mentre osservate la vita cittadina.
Menaggio ha delle origini antiche testimoniate da eredità artistiche importanti che possono essere scoperte attraverso un interessante itinerario riportato sul pieghevole “Itinerario Storico della Cittadina e delle Frazioni”. Per le famiglie esiste un divertente itinerario a quiz da seguire insieme all’itinerario del centro. Nella soleggiata frazione di Loveno, dove amavano soggiornare le famiglie patrizie, ci sono delle prestigiose ville nobiliari, tra le quali primeggia la villa Mylius Vigoni. La frazione Nobiallo, raggruppata attorno alla parrocchiale dei SS. Bartolomeo e Nicolao e caratterizzata da un insolito campanile romanico pendente, è attraversata dall’Antica Strada Regina, di origine Romana.
Dall’abitato di Croce si può raggiungere in circa 30 minuti il punto panoramico la Crocetta, dove si trovano i resti delle trincee della Linea Cadorna, linea di difesa della Prima Guerra Mondiale. Grazie alla sua posizione centrale, fra lago e montagne, Menaggio è un ideale punto di partenza per qualsiasi tipo di escursione. A piedi oppure in mountain bike si possono scoprire i sentieri del Parco Val Sanagra, ampio polmone verde alle porte di Menaggio.
Le specialità gastronomiche di Menaggio
Menaggio è famosa non solo per la sua bellezza naturale e la sua posizione panoramica sul Lago di Como, ma anche per le delizie culinarie che offre ai visitatori. Questo pittoresco borgo italiano vanta una tradizione culinaria ricca e variegata, che rende ogni pasto un'esperienza indimenticabile.
Tra le specialità più amate, ovviamente, vi sono i piatti a base di pesce. Uno dei piatti più conosciuti e amati a Menaggio è il risotto con filetti di pesce persico. Seguono: gli angoni in carpione (pesce fritto e marinato in acqua e aceto aromatizzata con erbe locali), la polenta uncia (con formaggio, burro e aglio), i lavarelli e trote al burro e salvia e gli angoni in salsa verde.
Ma non è tutto! A Menaggio potrai anche gustare altre specialità come i missoltini, pesci essiccati tipici del Lago di Como. Croccanti e saporiti, questi piccoli pesciolini sono perfetti da accompagnare con dell'ottimo vino locale.