Se siete alla ricerca di un piatto unico, ricco e gustoso, il riso al pesce persico è quello che fa per voi. Questo risotto, dalla semplice preparazione, tipico del borgo di Menaggio e delle vicine zone lacustri, racchiude i sapori e la tradizione lombarda: da una parte per la presenza del risotto, vero rappresentante della cucina di questa regione, dall’altra per il pesce persico di lago, impanato e fritto. Il persico di lago è un pesce diffuso nel lago di Como, nel Ceresio e in altri laghi della Brianza. Il persico di lago, a differenza del persico rosato, non è proprio facile da reperire in tutte le pescherie, quindi, se non trovate questa qualità di pesce, vi consigliamo alternative dalla carne morbida e delicata. Questo piatto tradizionale veniva preparato nei giorni di festa ed oggi, grazie al suo gusto ed alla sua tipicità, ha raggiunto anche cucine più importanti.

Ingredienti

Per 4 persone

  • 5 pesci persici
  • 100 gr. di burro
  • 1 gambo di sedano
  • 1 cipolla
  • Salvia
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 400 gr di riso
  • 100 gr di farina bianca
  • 1 limone
  • poco prezzemolo tritato
  • sale 

Procedimento

Iniziamo sfilettando i pesci conservando lische e teste. Prepariamo il brodo unendo all’acqua, le verdure, le lische e le teste dei pesci sfilettati. Una volta pronto, filtriamo il brodo che useremo per la cottura del riso. In una pentola tostiamo il riso, sfumiamolo con il vino bianco e versiamoci, più del doppio del suo volume, il brodo. Cuociamo il riso per 20 minuti mescolandolo ai primi bollori e abbassando la fiamma dopo aver coperto la pentola. Durante la cottura del riso infariniamo i filetti di pesce e friggiamoli in burro e salvia.

Una volta pronto il riso, serviamolo nei piatti e versiamoci sopra il burro fuso usato per friggere i filetti. Terminiamo il piatto adagiandovi sopra i filetti fritti e spruzziamo il tutto con delle gocce di limone e del prezzemolo.
In abbinamento a questo piatto consigliamo un bianco lombardo secco con una vena acidula, come un Franciacorta.

…Buon appetito!

Foto principale di Denis Bulichenko – routes.tips