Cassinetta di Lugagnano

Cassinetta di Lugagnano è il borgo delle ville nobiliari milanesi, considerato che anticamente le nobili famiglie milanesi trascorrevano le estati lungo il Naviglio, costituendo cosଠil grande patrimonio del borgo. Cassinetta e Lugagnano erano due centri urbani distinti, situati sulle rive opposte del Naviglio Grande e collegati da un ponte a schiena d”asino. Il nucleo più antico del borgo è quello di Lugagnano, situato sulla sponda destra del Naviglio, i cui insediamenti risalgono al periodo romano.

18_05_23-11_43_16-nbc9a88fe9c09804f1a117a21f23f2bb
Cassinetta di Lugagnano sul Naviglio Grande
giovanni_novara1/flickr
18_05_23-11_44_52-X0a9111d2f451f50b9af94c96cde64a5
Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Abate, Cassinetta di Lugagnano
giovanni_novara1/flickr
18_05_23-11_44_05-r2e2b2460f9dd7688b4dc1a6b30e8522
Oratorio di San Giuseppe a Cassinetta di Lugagnano
giovanni_novara1/flickr
18_05_23-11_46_39-ece93ace35e02c6babf270f1651bdf75
Villa Visconti Maineri, Cassinetta di Lugagnano
giovanni_novara1/flickr
18_05_23-11_46_57-Wb5ba75d25420d5421089c5c849fc3cb
Cassinetta di Lugagnano
marco gasparini/flcikr
18_05_23-11_42_47-v5bf8e8f149f61bf21e5d326f2f42d5e
Cassinetta di Lugagnano dall'alto
Maurizio Pucci/flickr
DSC_0039-Antica-Osteria-del-Ponte
Cassinetta di Lugagnano, Antica Osteria
DSC_0041-Casa-Spirito
Cassinetta di Lugagnano, Casa Spirito
Il_giardino_all_Italiana_di_Villa_Birago_Clari_Monzini
Il giardino all'italiana di Villa Birago Clari Monzini
DSC_0033__1__Naviglio_Grande
Cassinetta di Lugagnano, Naviglio

Come la maggior parte degli antichi insediamenti lungo il Naviglio Grande, anche Cassinetta di Lugagnano piega la sua storia ed il suo destino alla presenza di quel naviglio che per secoli rappresentò un'importante via di comunicazione e di trasporto verso il capoluogo lombardo. Nella pratica, il borgo di oggi è il risultato di due storie parallele, una più tranquilla e l’altra più ricca di traversie. Ad unirle un ponte di granito, costruito nel Seicento, che collegava le due sponde opposte del Naviglio Grande. Il nucleo più antico del borgo è quello di Lugagnano, sulla sponda destra del Naviglio, i cui primi insediamenti risalirebbero all’epoca romana. Si estendeva sino ad Abbiategrasso e divenne un importante feudo medioevale (insieme alla vicina Robecco sul Naviglio), passato attraverso il dominio di molti signori. Documenti attestano che il paese era arroccato intorno ad un castello con fossato. Ad oggi però, ben poco è rimasto di quell’epoca.

Storia diversa invece è toccata in sorte il nucleo situato sull’altra sponda del naviglio: Cassinetta. A ben vedere, una storia più fortunata. Il termine deriverebbe dalla Cassina Biraga, in riferimento al fondatore di questa borgata, Maffiolo Birago, nobile del Ducato di Milano, che qui nel 1435 fece edificare la più antica chiesa del luogo, dedicata alla Beata Vergine e a Sant’Antonio Abate. Qualche anno prima fece inoltre scavare un canale artificiale (detto Roggia Biraga) derivato dal Naviglio Grande, che avrebbe fatto funzionare le pale di un mulino (Mulino della Pazza Biraga), tutt’ora funzionante. L’importanza e la funzionalità del naviglio in quei secoli, permisero poi di creare la vera fortuna di questo luogo. Oltre all’importante funzione commerciale per il trasporto delle merci, il naviglio permetteva inoltre, anche con una certa comodità per l’epoca, di uscire dalla città e di raggiungere località di villeggiatura e di caccia. Fu così che sempre più famiglie benestanti scoprirono la tranquillità e l'aria salubre di queste zone rurali, rendendo quindi il possedere una villa lungo i corsi d'acqua che circondavano Milano un fatto di moda. Sorsero quindi le ville di delizia: abitazioni signorili, circondate da parchi e giardini. Alcune di queste meritano di essere visitate e ammirate per la loro grazia ed eleganza, circondate dal verde e dal lento scorrere delle acque del Naviglio Grande.

Comune di Cassinetta di Lugagnano
Città Metropolitana di Milano
Regione Lombardia

Popolazione: 1,914 cassinettesi
Altitudine centro: 125 m s.l.m.

il Comune fa parte di:
I Borghi più belli d'Italia
Città del bio
Comuni solidali
Comuni virtuosi
Consorzio dei Comuni dei Navigli

Aree naturali protette:
Parco naturale lombardo Valle del Ticino

Il Comune
Piazza Negri 3 - Tel. +39 02 9424101

Accessibile ai disabili
Borghi più belli d'Italia
Mulino della Pazza Biraga
Via Pace, 21 - Cassinetta di Lugagnano - Milano
Villa Gambotto Negri
Via Alzaia Naviglio Grande, 3 - Cassinetta di Lugagnano - Milano
Villa Birago Clari Monzini
Via Armando Diaz, 4 - Cassinetta di Lugagnano - Milano

IN AUTO

  • Da Bologna: Prendere l'autostrada A14, continuare sull'autostrada A1, in prossimità di Milano, immettersi sulla tangenziale Ovest - A50, prendere l'uscita in direzione Vigevano, continuare per la SS 494, attraversare Castelletto, continuare su Viale Giotto, prendere la SP 197 e seguire le indicazioni per Cassinetta di Lugagnano.
  • Da Torino: Prendere l'autostrada A4 in direzione di Milano, uscire in direzione Marcallo - Mesero, prendere la SS 336DIR in direzione di Vigevano/Magenta, continuare per la SS 526, proseguire per Robecco sul Naviglio, Cassinetta di Lugagnano.
  • Da Como: Prendere l'autostrada A8-A9, proseguire per l'A50, continuare sull'autostrada A4 in direzione di Torino, uscire in direzione Marcallo - Mesero, prendere la SS 336DIR in direzione di Vigevano/Magenta, continuare per la SS 526, proseguire per Robecco sul Naviglio, Cassinetta di Lugagnano.
  • Da Genova: Prendere l'autostrada A7, uscire a Binasco, continuare in direzione di Casorate Primo, prendere la SP 30, proseguire per la SS 494, attraversare Castelletto, continuare su Viale Giotto, prendere la SP 197 e seguire le indicazioni per Cassinetta di Lugagnano.
  • Da Milano: Prendere la tangenziale Ovest, uscire in direzione di Vigevano, continuare per la SS 494, attraversare Castelletto, continuare su Viale Giotto, attraversare Abbiategrasso e proseguire per Cassinetta di Lugagnano.

IN AEREO

  • Aeroporto Milano Malpensa
  • Aeroporto Milano Linate
  • Aeroporto Bergamo
  • Aeroporto di Torino
  • Aeroporto Genova

VIA MARE

  • Porto di Genova
Non sono stati trovati dati
Caseificio Arioli
Strada Cascina Sega 2/3 - Cassinetta di Lugagnano - Milano
Distretto rurale Riso e Rane
Via Roma, 78 - Cassinetta di Lugagnano - IM
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Eventi

Le nostre notizie

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati