Cornello dei Tasso, l’antico crocevia della Val Brembana

Alla scoperta del borgo orobico che nel Medioevo rappresentava un importante snodo commerciale e diede i natali alla stirpe del celebre poeta Torquato Tasso

Dentro le anguste prigioni del Forte di Bard

Scopri il Forte di Bard, un’imponente fortezza storica che affascina con prigioni e musei. Un’esperienza unica tra storia e natura, ideale per famiglie!

Arnosto, il villaggio delle fiabe che vuole diventare una splendida realtà turistica

Ai piedi delle Alpi Orobiche c’è un piccolo borgo in pietra che entro il prossimo anno diventerà un centro di promozione e animazione culturale

Quando l’Isola dell’Asinara era l’Alcatraz italiana

L’Isola dell’Asinara, ex prigione di massima sicurezza, è oggi una meta turistica che racconta storie di criminalità, evasione e natura selvaggia.

Mettete dei fiori sui vostri balconi: Procida dà il benvenuto alla primavera

Procida dà il benvenuto alla primavera: il sindaco invita a decorare balconi e facciate con fiori per preservare il decoro e l’immagine dell’isola.

Cosa vedere e cosa fare a Metaponto Lido

Splendide località a pochi passi da Matera, che vi offriranno un viaggio emozionante tra storia e mare.

Treviso: weekend nelle terre patrimonio UNESCO, tra Pieve di Soligo, Follina e Cison di Valmarino.

La meraviglia delle terre del Prosecco, patrimonio mondiale dell’UNESCO, a due passi da Treviso. Tra chiese, ville e antichi lanifici.

Con Sophia Loren, anche Cesare Cremonini è Cittadino Onorario di Maratea.

Il cantautore Cesare Cremonini nominato cittadino onorario del comune di Maratea

I laghi di Avigliana tra misteri e fantasia

A qualche chilometro da Torino troviamo il comune di Avigliana, celebre borgo situato all’interno del Parco Naturale dei laghi di Avigliana, accanto alla palude dei Mareschi.

Iscriviti alla newsletter

E-mail *
Nome *
Città *