La Sardegna, terra di profumi, colori e borghi incantevoli, è una delle mete più amate dai viaggiatori in cerca di natura, storia e autenticità. Grazie a una rete di collegamenti marittimi ben distribuiti, è possibile raggiungere comodamente l’isola imbarcandosi dai principali porti italiani. Utilizzare i traghetti Sardegna rappresenta una soluzione pratica e suggestiva per chi desidera partire alla scoperta di destinazioni uniche come Arbatax e La Maddalena, veri gioielli nascosti tra mare e montagna.
I principali porti di arrivo in Sardegna
La Sardegna dispone di numerosi porti di approdo strategicamente distribuiti lungo le sue coste. Nel Nordest, Olbia e Golfo Aranci offrono accesso diretto alla Costa Smeralda e alla Gallura, rinomate per le spiagge dorate e i paesaggi mozzafiato. A Nordovest, il porto di Porto Torres rappresenta la porta d’ingresso ideale per esplorare Sassari e il Parco Nazionale dell’Asinara, riserva naturale di rara bellezza.
Chi desidera visitare il Sud dell’isola può puntare su Cagliari, capitale ricca di storia e cultura, mentre chi è diretto verso l’entroterra selvaggio dell’Ogliastra troverà nel porto di Arbatax un punto di partenza perfetto per un viaggio autentico.
Cagliari – Ph. Depositphotos
Arbatax: il borgo tra rocce rosse e montagne
Affacciato sulla costa orientale, Arbatax è uno dei borghi più affascinanti della Sardegna, incastonato tra il mare e le maestose alture del Supramonte. Il porto di Arbatax è facilmente raggiungibile con i traghetti in partenza dalla penisola, soprattutto durante la stagione estiva, e rappresenta una meta ideale per chi cerca un’esperienza lontana dalle rotte turistiche più battute.
Le Rocce Rosse, simbolo del borgo, si ergono scenografiche sul mare cristallino e offrono un panorama unico, perfetto per escursioni e scatti memorabili. Arbatax è anche un ottimo punto di partenza per esplorare l’Ogliastra, una delle zone più incontaminate dell’isola, ricca di sentieri, villaggi autentici e tradizioni millenarie.
La Maddalena: bellezza incontaminata nell’arcipelago
Altro borgo imperdibile raggiungibile via traghetto è La Maddalena, capoluogo dell’omonimo arcipelago situato a nord della Sardegna. Si arriva qui imbarcandosi da Palau, facilmente accessibile dai porti di Olbia o Golfo Aranci.
La Maddalena conquista con il suo centro storico vivace, le spiagge caraibiche, le calette nascoste e l’atmosfera rilassata di un luogo senza tempo. Parte del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, l’isola è un paradiso per chi ama il mare e le escursioni nella natura.
Perché scegliere i traghetti Sardegna
Affidarsi ai traghetti Sardegna è il modo migliore per viaggiare in comodità, portando con sé anche l’auto o la moto per muoversi liberamente una volta sbarcati. Il sito Traghettilines consente di confrontare orari, tratte e compagnie in un’unica soluzione, permettendo di prenotare facilmente la traversata ideale verso il proprio borgo del cuore.
Che si scelga di esplorare le scogliere rosse di Arbatax o le acque trasparenti de La Maddalena, la Sardegna accoglie i suoi visitatori con il calore di borghi autentici e paesaggi da sogno. Grazie ai traghetti che collegano la penisola italiana con i principali porti dell’isola, ogni viaggio verso la Sardegna diventa parte integrante dell’esperienza, regalando fin da subito l’emozione di una terra unica.
In copertina “Il porto di Arbatax”
0 Commenti