Il Giardino del Centro Storico di Dario Mugnaioli mette a disposizione dei propri ospiti quattro accoglienti appartamenti, ricavati all’interno del Castello di Montemerano, in ambienti completamente ristrutturati e risalenti al 1400 e al 1600. Arredati con un gusto semplice ma elegante, permettono di godere appieno dell’atmosfera e del fascino di questo borgo medievale, in piena campagna maremmana. Oltre ad essere architettonicamente tutti ricchi di fascino, sono anche molto versatili. Gli ambienti originari del castello, infatti, erano comunicanti fra loro, e per soddisfare le esigenze anche di gruppi numerosi, possono ancora essere, all’occorrenza, messi in comunicazione tra loro. Il nome che Dario ha dato alla sua attività deriva dal fatto che davanti ad uno degli appartamenti, c’era un incantevole pergolato, che aspettava solo di essere valorizzato. Dario ha quindi realizzato un giardino, dove ogni giorno cura e fa crescere le erbe e piante della sua Maremma.
Da metà degli anni ’50, la famiglia di Dario ha fatto dell’accoglienza un punto di forza e un’eccellente attività. Montemeranesi da sempre, la famiglia Mugnaioli gestisce l’unico bar del centro storico, il Glicine Eventi, situato proprio all’ingresso del borgo. La parola eventi è molto importante, perché il Glicine non è soltanto un bar, ma il vero (e unico) punto d’incontro per turisti e montemeranesi. Affacciato su una piazzetta deliziosa, lo sguardo si perde nella Campagna Maremmana.
Al centro della piazza sorge una fontana monumentale che ha più di un secolo, simbolo dell’arrivo dell’acqua potabile a Montemerano. Da aprile a settembre, il Glicine fiorisce e diventa un posto magico, intenso e vitale. È ricchissimo infatti il calendario di eventi che la famiglia Mugnaioli offre ai propri clienti: dalla musica al cinema, al teatro, a rassegne culturali che intrattengono gli avventori. Alcune sere si possono ascoltare le storie e la Storia del borgo, il fascino delle Terme di Saturnia, poco distanti dal borgo. E ancora eventi sportivi, esposizioni fotografiche, serate di musica jazz, blues e di musica locale, con le bande al completo. Allegria e ospitalità: lo stare insieme. La domenica mattina, il Glicine vi propone inoltre il matinée, per godervi la pace e il relax con sottofondo musicale. E non può mancare nemmeno il cibo genuino di questa terra. Oltre alle colazioni, Dario e la sua famiglia vi propongono sfiziose insalate e taglieri, tutti realizzati con prodotti a chilometri zero, provenienti dai produttori della campagna che potete ammirare dalla piazzetta. Famosissimi e imperdibili sono i crostoni con l’olio toscano (l’olio buono), specie quello con salsiccia, pomodoro e mozzarella. Anche il pomodoro e l’olio sono prodotti in famiglia. Venite a conoscerli!
0 Commenti