A Cetara, borgo marinaro della Costiera Amalfitana, è possibile gustare la tradizionale Colatura di Alici, un liquido ambrato ottenuto dal processo di maturazione delle alici sotto sale che negli ultimi dieci anni ha caratterizzato gastronomicamente il piccolo borgo di pescatori.
Gli Spaghetti alla colatura di alici sono un primo piatto unico nel suo genere, molto semplice ma dal gusto deciso.
Vediamo cosa ci occorre per prepararlo.
Ingredienti
Per 4 persone
400 gr di spaghetti
Prezzemolo
Aglio
Peperoncino
8 cucchiai di olio extravergine d’oliva
4 cucchiai di colatura di alici
Procedimento
Per prima cosa iniziamo a preparare un bel trito di aglio, prezzemolo e peperoncino (a vostro gradimento). In una zuppiera mescoliamo il trito con la colatura di alici (1 cucchiaio a persona) e olio extravergine d’oliva. Facciamo cuocere gli spaghetti al dente e in acqua non salata, poiché la colatura è già molto sapida. Scoliamo la pasta nella zuppiera e serviamola a tavola decorandola con una spruzzatina di prezzemolo fresco.
Buon appetito!
Foto di www.tipicasa.it
0 Commenti