Il Centro Documentazione Museo del Castagno vicino a Montetortore di Zocca è suddiviso in tre sale che raccolgono dati, informazioni e oggetti relativi alla cultura del castagno.
Nella sala centrale si trova il “Fantacastagneto”, cioè il diorama dell’habitat del castagneto. Nella “sala della castagna” è possibile osservare gli oggetti che permettevano di trasformare le castagne in farina, mentre quella “del castagneto” ospita gli oggetti che lavoravano il castagneto e il legno di castagno.
Il Museo Laboratorio del Borlengo, Ciacio e Tigella è ospitato in due sale: una espositiva degli oggetti con cui si preparano i borlenghi ed i ciaci (piatti tipici dell’Appennino). L’altra sala è invece adibita a laboratorio per insegnare la tecnica di realizzazione dei piatti suddetti.