Borgo

Località

Informazioni

Località: Viale Trieste, 107 - Sinalunga - Siena

Contatta ora

Chiesa di San Pietro ad Mensulas

Nome *
Email *
Telefono *
Oggetto *
Messaggio *

Chiesa di San Pietro ad Mensulas

Chiesa di San Pietro ad Mensulas

Un’edificio di culto che si trova a Pieve di Sinalunga, località della Toscana conosciuta per le sue origini antiche testimoniate da reperti archeologici etruschi e romani. La Chiesa di San Pietro ad Mensulas si distingue per la sua sobria e solida architettura romanica, esemplificata dalla facciata composta di pietre e mattoni, elementi caratteristici di quel periodo artistico.

La struttura della facciata è impreziosita dalla presenza di due monofore, posizionate in corrispondenza delle navate laterali, e di una bifora, situata al di sopra del portale d’ingresso, che conferisce eleganza e armonia all’insieme architettonico. Internamente, la chiesa è arricchita da vetrate che lasciano filtrare la luce esterna creando giochi di colori brillanti e atmosfere meditative.

Nell’interno di questo sacro luogo si conservano due preziosi reperti lapidei: le steli funerarie di Caio Umbricio e della liberta Umbricia Pyramis, che furono scoperti nelle vicinanze e che ci offrono uno scorcio sulla vita e le usanze funerarie di epoca antica.

Sull’altare maggiore troneggia una grande croce lignea dipinta, che rivela l’intensità espressiva del pittore Pietro di Giovanni d’Ambrogio. Il volto di Cristo, impresso sul legno, è caratterizzato da linee sofferenti e da un sapiente gioco di chiaroscuri che danno forma al braccio e alla mano destra, emblema di una profonda spiritualità e maestria artistica.

Tra le opere d’arte presenti emerge il dipinto della Madonna col Bambino e Santi Misteri del Rosario, un’opera attribuita a Francesco Franci, artista senese di grande rilievo. La tela, incorniciata da una elaborata cornice dorata, è suddivisa in quindici formelle che rappresentano i Misteri del Santo Rosario. In una di queste formelle è possibile leggere la firma “Orazio Porta” e la data “1578”, che ci permettono di datare l’opera e di attribuirne la fattura a questo specifico artista.

La Chiesa di San Pietro ad Mensulas, quindi, custodisce nelle sue mura non solo la fede e la devozione dei fedeli, ma anche parti di storia e arte che attraversano i secoli, rendendola un prezioso contenitore di cultura e spiritualità per la comunità di Pieve di Sinalunga e per i visitatori che giungono in questo angolo di Toscana.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati