Borgo

Località

Informazioni

Località: Piazza Mons. Antonio Rossi, 19 - Perinaldo - Imperia
Sito: https://www.flyorbita.com/

Contatta ora

Osservatorio Astronomico Comunale G.D. Cassini

Nome *
Email *
Telefono *
Oggetto *
Messaggio *

Osservatorio Astronomico Comunale G.D. Cassini

Osservatorio Astronomico Comunale G.D. Cassini

L’Osservatorio Astronomico è situato all’interno dei locali del Municipio del borgo di Perinaldo, in Liguria.
Le attività osservative e didattiche si svolgono in cupola, in cortile ed in locali adeguati all’accoglienza e alle proiezioni multimediali.
La cupola è collocata sul tetto sovrastante il cortile interno e misura circa 3 metri di diametro; per accedervi si sale una rampa di scale fino al sottotetto, poi 4 gradini in ferro per salire al telescopio; in cupola si entra a gruppi di 5-6 persone alla volta.
In cortile avvengono le osservazioni con i telescopi portatili, sia di giorno che di sera, così come le animazioni, durante gli incontri dedicati al Sole, con attrezzature come l’Elioscopio, orologi solari, modellini vari.
Nella Sala Consiliare si effettuano le proiezioni al Planetario gonfiabile (in attesa che sia ultimata l’installazione di quello fisso), le proiezioni diapositive e le conferenze.
La cupola è dotata di un riflettore newtoniano in postazione fissa, con apertura di 380 mm e lunghezza focale di 1700 mm, particolarmente adatto alle osservazioni di nebulose e galassie.
Per le osservazioni della Luna e dei pianeti un riflettore Schmidt-Cassegrain, con apertura di 203 mm e lunghezza focale 2030 mm, attrezzato anche per l’osservazione del Sole.
Infine un PST in H-alfa per l’osservazione del Sole e della sua cromosfera.
Le attività didattiche, sul Sole, Luna, stelle e pianeti, si svolgono in forma di laboratorio con l’ausilio di pannelli esplicativi e foto, modellini, materiali semplici, anche autocostruiti.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Per visualizzare i video su e-borghi, è necessario accettare i cookie. I cookie ci permettono di offrirti un’esperienza migliore e di fornirti contenuti personalizzati. Clicca sull’icona del lucchetto in basso a destra e “Accetta” per procedere.