Perinaldo

Il borgo medievale di Perinaldo fu edificato sui ruderi di un antico “castelliere”, e la sua splendida posizione collinare equidistante dal mare e dai monti offre un clima assai mite ideale per soggiorni e vacanze.

17_06_21-11_41_08-O3f60d92727952064fa49263c1a1a4dc
Perinaldo
Aleksandra Suzi
17_06_21-11_50_43-U260257d60865d3a36989b058e19cbf7
Chiesa di Sant'Antonio da Padova
maudanros
17_06_21-11_41_37-n8cbfe7a9a347c5a958d42db32b63f31
Perinaldo
maudanros
17_06_21-11_42_11-D4beba07b06cb64b4326773cdedbbcaf
Perinaldo
Michael Kaercher
17_06_21-11_42_44-a1be3d165b2cfe7bc556bfc594f3618d
Perinaldo
MimiD
18_05_17-11_09_08-E84e72d72af59f68f5c6f2bb90805738
Perinaldo, Chiesa parrocchiale di San Nicola di Bari
Ralf Kohfeld
17_06_21-11_40_14-Jd0335e55ce683254c455699f28ca297
Perinaldo, via affrescata
Roberto Rulli
17_06_21-11_40_41-Jf571c1c0a0a5b620a38946f7e4e5189
Perinaldo, via affrescata
Roberto Rulli
18_05_17-11_11_06-pe18c0480a645c4398f2f21cb6d27766
Perinaldo, Organo Agati
Ufficio Turismo Perinaldo
18_05_17-11_15_32-R71612d123d7a515091d248fad8f81b1
Perinaldo, vista da località Alpicella
Ufficio Turismo Perinaldo
18_05_17-11_16_09-i17ab7ae3062b3e80b33adaf5a88a31a
Perinaldo, Torta di carciofi e bietole
Ufficio Turismo Perinaldo

A quasi 600 mt. sul livello del mare, il borgo medievale di Perinaldo, edificato nell’XI Sec. sui ruderi di un antico “castelliere”, è disposto a copertura di crinale con un impareggiabile panorama tra mare e monti; a sud come un naturale anfiteatro la vallata colorata di uliveti e macchia mediterranea, vigneti e coltivazioni di ginestre e mimose; a nord un balcone oltre i boschi di pini e lecci verso le Alpi Marittime francesi e le vette delle Alpi Liguri. La splendida posizione collinare equidistante dal mare e dai monti offre un clima assai mite ideale per soggiorni e vacanze.

Il centro storico, tra carrugi e piazzette, ha conservato il fascino dell’antico Podium Rainaldi; vecchie case patrizie ingentiliscono il paese che rivela al visitatore le antiche mura di cinta di pietra arenaria, gli archi ogivali del 300, le chiese ricche di dipinti e arte e il Castello Maraldi.

Paese natale di illustri scienziati, il capostipite Giò Domenico Cassini astronomo alla corte del Re Sole, Giacomo Domenico e Giacomo Filippo Maraldi astronomi e cartografi, e Giovanni Tommaso Borgonio cartografo e incisore, si fregia con orgoglio dell’appellativo di Poggio delle Stelle con il suo Osservatorio Astronomico G. D. Cassini.

Borgo di Perinaldo
Comune di Perinaldo
Provincia di Imperia
Regione Liguria

Abitanti: 870 perinaldesi
Altitudine centro: 572 m s.l.m.

il Comune fa parte di:
Paesi Bandiera Arancione
Città dell'olio
I Borghi più belli d'Italia

Riconoscimenti
Bandiera Arancione - Touring Club Italiano

Il Comune
Piazza Mons. A. Rossi 1 - Tel. +39 0184 672001

Accessibile ai disabili
Bandiera Arancione
Borghi più belli d'Italia
Borgo con castello
Città dell'olio
Osservatorio Astronomico Comunale G.D. Cassini
Piazza Mons. Antonio Rossi, 19 - Perinaldo - Imperia
Meridiana della Chiesa della Visitazione
Località  Scoglio, 4, 18032 - Perinaldo - Imperia

IN AUTO

  • Percorrendo l'autostrada le uscite più vicine al centro di Perinaldo sono:
    - Uscita Bordighera (A10 Genova-Ventimiglia)
    - Uscita Sanremo (A10 Genova-Ventimiglia)

IN TRENO

  • Stazione di Ventimiglia
  • Stazione di Bordighera
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Eventi

Le nostre notizie

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati