Borgo

Località

Informazioni

Località: Piazza San Giovanni - Grotte di Castro - Viterbo

Basilica Santuario di Maria Santissima del Suffragio

Basilica Santuario di Maria Santissima del Suffragio

La Basilica Santuario di Maria Santissima del Suffragio a Grotte di Castro fu costruita nel 1625 dall’architetto Girolamo Rainaldi e terminata nel 1672 da Andrea Selvi.
La chiesa presenta una pianta a croce latina e cappelle laterali, arricchite da opere di inestimabile valore: il dipinto con il Santissimo Crocifisso tra i SS. Francesco d’Assisi e Maria Maddalena, della scuola di Guido Reni; il Battesimo di Gesù, della Scuola di Pietro da Cortona; la Natività di San Giovanni Battista e la Decollazione di Luigi Fontana e la preziosa statua lignea della Madonna del Suffragio degli inizi del XVII sec. a cui è dedicata la chiesa.

Ubicato in ventiquattro piccoli ambienti in origine destinati al seppellimento dei defunti, conserva una collezione di opere d’arte sacra, ma anche testimonianze preistoriche ed etrusche. Tra gli oggetti d’arte sacra si segnalano il reliquiario della Santa Croce e un calice, donati secondo la tradizione alla chiesa da Papa Pio II (1462) e numerosi ex voto.
Durante i lavori, iniziati a metà degli anni ’60 del secolo scorso, sono venuti alla luce i resti pittorici e murari della primitiva chiesa e sono state ritrovate le spoglie mummificate di una donna (fine del secolo XVII).

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati