Borgo

Località

Informazioni

Località: Via Giuseppe Garibaldi, 8 - Bellagio - Como
Telefono: 031 951555
Sito: https://www.bellagiolakecomo.com/

Contatta ora

Villa Serbelloni – Fondazione Rockefeller

Nome *
Email *
Telefono *
Oggetto *
Messaggio *

Villa Serbelloni – Fondazione Rockefeller

Villa Serbelloni - Fondazione Rockefeller

Costruita nel 1400 da Marchesino Stanga e ricostruita nel 1500 dalla famiglia Sfondrati, nel 1788 passò ai Duchi Serbelloni che lasciarono intatta la costruzione ma ristrutturarono, ampliandolo, il parco. Si dice che il duca Alessandro Serbelloni abbia speso nei lavori di rifacimento ben 929,62 Euro, in un’epoca in cui la paga giornaliera di un operaio era inferiore ad un centesimo di Euro. Il parco si sviluppa sulla parte alta del promontorio di Bellagio ed al suo interno si snodano oltre 18 Km di viali e sentieri che permettono di ammirare la grande quantità di piante, anche rare ed esotiche, che crescono nei giardini e nelle terrazze digradanti verso il lago. La villa ha ospitato una quantità impressionante di nomi illustri. Per citarne alcuni: Leonardo da Vinci l’Imperatore Massimiliano I, Lodovico il Moro, Bianca Maria Sforza, il Cardinale Borromeo. In epoca più recente, vi soggiornarono Silvio Pellico, Piero Maroncelli, l’Imperatore Francesco I, gli Arciduchi di Parma, la Regina Vittoria, il Kaiser Guglielmo, il Re Umberto I, il Primo Ministro italiano Agostino Depretis, Il Presidente degli Stati Uniti d’America Roosvelt e poi in seguito il presidente Kennedy e infine scrittori e poeti come Alessandro Manzoni, Ippolito Pindemonte e Giuseppe Parini, che vi trascorse lunghi periodi come precettore dei figli del Duca Serbelloni. Gustave Flaubert, nel 1845, nelle sue note di viaggio parlò di Villa Serbelloni e disse: “…uno spettacolo fatto per il piacere degli occhi… Qui si vorrebbe vivere, e qui morire”. Nel 1959, alla morte della Principessa Ella Walker della Torre e la villa fu donata alla Fondazione Rockefeller di New York che tuttora vi ospita artisti e scienziati di tutto il mondo in soggiorni di quattro settimane per vivere e lavorare in un’atmosfera di assoluta tranquillità. È possibile visitare il giardino, due volte al giorno (escluso il lunedì) con visita guidata. È richiesta la prenotazione anticipata presso Promobellagio.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Per visualizzare i video su e-borghi, è necessario accettare i cookie. I cookie ci permettono di offrirti un’esperienza migliore e di fornirti contenuti personalizzati. Clicca sull’icona del lucchetto in basso a destra e “Accetta” per procedere.