Lucignano

Benvenuti nel cuore della Valdichiana, dove si trova un gioiello medievale chiamato Lucignano. Questo affascinante borgo incanta i visitatori con il suo fascino romantico e la bellezza senza tempo delle sue strade acciottolate. Immerso nelle dolci colline toscane, Lucignano è uno dei borghi più belli d’Italia e vi lascerà  senza fiato con le sue pittoresche piazzette, i suoi monumenti storici e gli eventi tradizionali che animano le sue vie tutto l’anno. Siete pronti per una visita indimenticabile al gioiello della Val di Chiana?

25_05_22-04_44_05-L2a330b5d146095408e243466b4c51e5
Vicoli di Lucignano
Alexis rodriguez
08_06_20-04_59_44-wbf84f15f3d861e48765350204e3275f
Lucignano
Comune
08_06_20-05_00_20-tb682c19365b3a2adeeadbe6d794b4dc
Lucignano
Comune
08_06_20-05_00_38-G1a0017724899a9ef725b813b9e55a58
Lucignano, fiera del Ceppo
Comune
08_06_20-05_00_52-Y8d4ec2c310a75f89dbffe7de3489f27
Lucignano, fiera del Ceppo
Comune
08_06_20-05_01_04-sda1defa71db6e6f1df07ee990fc48bf
Lucignano, fiera del Ceppo
Comune
08_06_20-05_01_18-a92761310c833768df3caa1fa2e52959
Lucignano, fiera del Ceppo
Comune
08_06_20-05_01_55-K938d1ed0f80497106aa2bcd2c2fac3f
Lucignano, Maggiolata Rione Giallo Verdi
Comune
08_06_20-05_02_10-T8e04dde936f943d8c58ae580994063f
Lucignano, Maggiolata
Comune
08_06_20-05_02_26-p94901e49e6e2a39e6666c462a2a14d8
Lucignano, Maggiolata Rione Giallo Verdi
Comune
08_06_20-05_02_57-h046dde8067461b59b6c5ebbf9645136
Lucignano, Maggiolata Rione Nero Bianchi
Comune
08_06_20-05_03_20-I9ac9ba08c15333c489a60ab5faae7ac
Lucignano, Maggiolata Rione Nero Bianchi
Comune
08_06_20-05_03_46-bcc91442985babc725e6a8785709b3bf
Lucignano, Maggiolata via dell'amore
Comune
16_05_19-05_34_06-Vb4b99ae1b90c0161ebd7bbaa3964af4
Lucignano
milosk50/shutterstock
16_05_19-05_35_47-X023b6ce08bfafbd7a32151057a45fdd
Lucignano
milosk50/shutterstock
16_05_19-05_38_05-b69fd45224e246e58e61f7ce5602c752
Lucignano
pegasophoto/shutterstock
16_05_19-05_39_15-L869bc47f3a1b645c2e25dad95a88b3a
Lucignano
pegasophoto/shutterstock
25_05_22-04_45_32-L0c3a463d69f6ab324a89effa32965d7
Lucignano
Rob Allen
16_05_19-05_41_00-Lfc0b4a498485882452cfaf7892bf3d4
Lucignano
s74/shutterstock
20_04_17-02_32_30-O8b5076d53737a0a9e11faa5292cfb08
Lucignano, la Rocca
Toscana Promozione Turistica
20_04_17-02_32_04-Zff4abd81d0c0d79774a07154cf4b070
Lucignano, Piazza del Tribunale
visitlucignano.it
04_12_18-03_32_59-K9c1d6861d00907fd7684859557f075e
Lucignano

Immergersi nel borgo romantico di Lucignano è come fare un tuffo nel passato. Le stradine strette e tortuose, le mura medievali perfettamente conservate e le case in pietra creano un'atmosfera incantata che vi farà sentire come se fosse tornati indietro nel tempo.

Una volta entrati nelle mura del borgo, sarete accolti dai pittoreschi vicoli adornati da fiori colorati e circondati da edifici storici. Passeggiando per i vicoli, scoprirete autentici angoli nascosti che raccontano la storia millenaria di Lucignano.

Uno dei simboli più iconici di questo borgo è l'"Albero d'Oro", detto anche Albero dell’Amore o Albero della Vita, una preziosa opera d'arte realizzata in oro e pietre preziose. Custodito in una vetrina, questo albero è esposto nel centro del Museo Comunale e rappresenta una delle attrazioni più affascinanti e curiose di Lucignano, attorno al quale vi fiorita una leggenda.

La vista panoramica dalla cima della torre del comune è semplicemente mozzafiato. Da qui potrete ammirare il paesaggio ondulante delle colline toscane, punteggiate da uliveti e vigneti che si estendono all'orizzonte.

Cosa vedere a Lucignano

Questo incantevole borgo medievale offre una miriade di attrazioni che vi lasceranno senza fiato. Iniziate la vostra visita dirigendovi verso il centro storico. Notevoli tesori si svelano percorrendo le strette vie che salgono a Piazza del Tribunale dove, all’interno del Museo comunale, si conserva il famoso Albero d’Oro.

In Piazza del Tribunale sono tre gli edifici che vi colpiranno: la chiesa di San Francesco, la Collegiata di San Michele Arcangelo e il Palazzo Comunale che ospita un museo.

Gli eventi di Lucignano

Lucignano è un luogo che offre molto più di semplici bellezze storiche e architettoniche. Il borgo è noto anche per la sua vivace vita culturale, caratterizzata da una serie di eventi che si svolgono durante tutto l'anno.

Uno degli appuntamenti più attesi è senza dubbio la Fiera del Ceppo, che si svolge ogni dicembre la domenica antecedente al Natale. Durante questa festa tradizionale, le strade del paese vengono animate da bancarelle colorate dove gli artigiani locali espongono i loro prodotti. È un'occasione unica per immergersi nell'atmosfera natalizia e assaggiare le prelibatezze locali.

In occasione di San Valentino, dal 2022, si svolge Segni d’amore. Un evento che coniuga la valorizzazione del territorio e l’amore per le tradizioni gastronomiche. Infatti, i ristoratori locali preparano una cena dedicata al tema. Al centro della manifestazione il grande reliquiario in forma d’Albero, il suo fascino e la leggenda locale che vi si è creata attorno: quello di portare fortuna agli innamorati che si scambiano promesse d’amore davanti ai suoi rami.

Per dare il benvenuto alla primavera, nelle due ultime domeniche di maggio, a Lucignano si svolge la Maggiolata. Evento per eccellenza che riesce a vedere l’impegno e la partecipazione attiva della popolazione.

Tra le rievocazioni storiche più celebri della Toscana, a Lucignano nel mese di settembre si può prendere parte a Memorie del Passato. Si tratta di un evento storico-folkloristico che ripropone scene di vita quotidiana della fine dell’800 o dell’inizio del ‘900.

Insomma, Lucignano è un borgo assolutamente da perdere durante un viaggio in Toscana.

Borgo di Lucignano
Comune di Lucignano
Provincia di Arezzo
Regione Toscana

Abitanti: 3.472 lucignanesi
Altitudine centro: 400 m s.l.m.

il Comune fa parte di:
Città della chianina
Paesi bandiera arancione
Strada del Vino Terre di Arezzo
I Borghi più belli d'Italia

Riconoscimenti
Bandiera Arancione - Touring Club Italiano

Il Comune
Piazza del Tribunale 22 - Tel. +39 0575 83801

Accessibile ai disabili
Area di sosta camper
Bandiera Arancione
Borghi più belli d'Italia
Borgo con mura
Cassero
Via Rosini - 52046 - Lucignano - Arezzo
Porta San Giovanni
Via Porta S. Giovanni - 52046 - Lucignano - Arezzo
Porta Murata
Via di Circonvallazione, 14 - 52046 - Lucignano - Arezzo
Chiesa della Misericordia
Via della Misericordia - 52046 - Lucignano - Arezzo
Porta San Giusto
52046 - Lucignano - Arezzo
Porta Sant'Angelo
52046 - Lucignano - Arezzo
Museo-Comunale
Piazza del Tribunale, 22 - 52046 - Lucignano - Arezzo
Fortezza Medicea
Via delle Fortezze, 8 - 52046 - Lucignano - Arezzo
Collegiata-di-San-Michele-Arcangelo
Piazza della Collegiata, 8 - Lucignano - Arezzo
Chiesa di San Biagio
Frazione Pieve Vecchia, 26 - Lucignano - Arezzo
Chiesa di San Francesco
Piazza San Francesco - Lucignano - Arezzo
Santuario di Santa Maria delle Querce
Via della Cellina, 14, località  Querce - Lucignano - Arezzo

IN AUTO

  • Da Nord: Percorrere l'autostrada A1, uscire a Monte San Savino, seguire la direzione Foiano, attraversare Marciano della Chiana e continuare seguendo indicazioni per Lucignano.
  • Da Sud: Percorrere l'autostrada A1, uscire a Valdichiana/Bettolle/Sinalunga e seguire la direzione Siena, continuare sulla SS 327 poi RA6, uscire in direzione Siena/Firenze/Grosseto, svoltare sul Raccordo Siena-Bettolle, uscire a Sinalunga e svoltare sulla SP 11, proseguire in direzione Lucignano.

IN TRENO

  • Stazione ferroviaria di Arezzo
  • Stazione ferroviaria di Chiusi Chianciano Terme

IN AEREO

  • Aeroporto di Firenze
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Eventi

Da: 24 Dicembre 2024
A: 24 Dicembre 2024
Lucignano Music Festival
Da: 28 Settembre 2024
A: 28 Settembre 2024

Le nostre notizie

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati