Chiusa-Klausen

Il borgo medievale di Chiusa con i suoi stretti vicoli è caratterizzato da un’atmosfera tipica altoatesina, ed è dominata dalla rocca di Sabiona con l’omonimo convento, una delle prime mete di pellegrinaggio del Tirolo. Le facciate merlate dei palazzi, gli ampi bovindi, gli stemmi delle locande affascineranno chi vorrà  perdersi nei suoi vicoli stretti, che trovano respiro solo nei pressi delle due piazze principali, quella della chiesa e piazza Tinne.

11_03_22-11_58_13-f1188cc172711ee3c2f6afde2c30da42
Passeggiando per il borgo di Chiusa
Bernd Zillich/shutterstock
20_09_22-12_18_50-fbbadc28cf699a5654a01b944a750060
Tra le strade di Chiusa
Dieter Ludwig Scharnagl/Pixabay
11_03_22-11_59_33-e9209ef5cca2839f01a4643fe0812f20
Uno sguardo a Chiusa
essevu/shutterstock
11_03_22-11_59_57-D46baa3f76b41c6601775c985b9f6746
Per le strade di Chiusa
essevu/shutterstock
04_12_18-11_06_35-pc47721a2340bfe1687e2295556689dd
Chiusa - Klausen
Florian Augustin/shutterstock.com
11_03_22-12_00_19-Iae0c9edb11a47002b0095137e752b9e
Vicoli di Chiusa
gab90/shutterstock
11_03_22-12_01_36-kd5f1704050d2e93889cc80ca61c68d8
Scorci di Chiusa
Poleijphoto/shutterstock
11_03_22-12_03_15-Tbeef24445df3fac9b262f61e84963a7
Graziosi vicoli di Chiusa
Simone Crespiatico/shutterstock
11_03_22-12_01_12-je8a9d693df91dbe031159902f2a41ca
Monastero di Sabiona dall'alto
SimonePolattini/shutterstock
11_03_22-12_03_44-V8460e4ab3b40592c2a50a3a484e22b7
Vicoli colorati di Chiusa
Vladimir Sazonov/shutterstock

Chiusa si trova lungo il corso del fiume Isarco e storicamente è cittadina doganale. Il territorio del borgo di Chiusa, in Alto Adige, sovrastato dal monastero di Sabiona (tedesco Säben), era già abitato prima di Cristo. Qui troviamo infatti tombe sia del periodo dei reti che del periodo germanico. Il toponimo Chiusa deriva dal latino clausa, clusa, che significa "chiusa di un corso d'acqua", in questo caso dell'Isarco. Gudon, Lazfons, Pratello, Verdines e la cittadina degli artisti di Chiusa compongono il comune di Chiusa nel cuore della Valle Isarco. Vigneti e castagneti si adagiano sui pendii soleggiati e costituiscono, insieme alle rupi, ai masi sparsi, ai pascoli verdeggianti ed alle caratteristiche località, un’immagine davvero unica.

Il borgo medievale di Chiusa con i suoi stretti vicoli è caratterizzato da un’atmosfera tipica altoatesina, ed è nota come la “cittadina del Dürer”. Diversi secoli fa, fu teatro di una vivace vita artistica ed il grande maestro Albrecht Dürer soggiornò proprio in questo bel borgo durante il suo viaggio in Italia nel 1494. Da un punto particolarmente panoramico, oggi dotato della “pietra di Dürer”, l’artista dipinse il ritratto “Das große Glück”, al quale Chiusa fece da sfondo.

Le facciate merlate dei palazzi, gli ampi bovindi, gli stemmi delle locande affascineranno chi vorrà perdersi nei suoi vicoli stretti, che trovano respiro solo nei pressi delle due piazze principali, quella della chiesa e piazza Tinne.

Borgo di Chiusa
Comune di Chiusa/Klausen
Provincia di Bolzano/Bozen

Regione Trentino-Alto Adige

Abitanti: 5.220
Altitudine centro: 523 m s.l.m.

il Comune fa parte di:
I Borghi più belli d'Italia

Il Comune
Via Roma 1 - Tel. 0472-858222

Accessibile ai disabili
Area di sosta camper
Borghi più belli d'Italia
Borgo in montagna
Monastero di Sabiona
Via Pucher - Chiusa - Klausen - Bolzano
Museo Civico di Chiusa
Convento dei Cappuccini, Fraghes 1 - Chiusa - Klausen - Bolzano

IN AUTO

  • Percorre l’autostrada del Brennero A22: da nord via Innsbruck-Brennero-Chiusa. Da sud via Verona-Bozen-Chiusa (uscita Klausen/Chiusa).

IN TRENO

  • Stazione di Bolzano

IN AEREO

  • Aereporto di Bolzano
  • Mercato settimanale: ogni lunedì, in Piazza mercato;
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Eventi

Le nostre notizie

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati