[the_ad_group id="160377"]

Castelrotto-Kastelruth

Castelrotto è un incantevole paese situato nella regione dolomitica dell’Alto Adige, famoso per il suo imponente campanile che domina l’orizzonte e segna la presenza di questa perla nel cuore delle Dolomiti, dichiarate Patrimonio dell’Umanità  dall’UNESCO. Questo borgo è immerso in un paesaggio dolce di mezza montagna e rappresenta un punto di partenza ideale per una molteplicità di attività all’aria aperta come escursioni a piedi, in bicicletta e sciate, nonché per immergersi nella vita culturale del luogo.

09_12_20-01_02_47-Sbf3e62b1608d5d156e457bf1b94e7f8
Castelrotto, San Valentino a Siusi allo Sciliar
canbedone
14_12_17-02_31_35-bf80af7c842137f5343db9244956f930
Alpe di Siusi in autunno
Clemens Zahn
14_12_17-02_32_24-ya7e36a451f1107d8acc6e63405b47fe
Alpe di Siusi
Clemens Zahn
09_12_20-02_16_11-i4435aab2d314830ff3aad53808667d0
Castelrotto, Chiesa di Sant'Osvaldo
Diego Fiore
09_12_20-01_02_27-f544afac3c2b16398d35d3beb7ba1e17
Castelrotto, Castel Forte
Diego Fiore
09_12_20-12_56_52-s603850a02cdd752c12e1fc930385145
Castelrotto
DiegoMariottini
09_12_20-01_01_52-ue94519338a744adb624faa324879b9c
Castelrotto, Chiesa di San Valentino
EyesTravelling
14_12_17-02_31_59-X3e8731d6b27b189c6bd78d18cd9dcc7
Alpe di Siusi in Primavera
Helmuth Rier
14_12_17-02_32_46-Y98e0b88740c1c8bb3d9b24c0cdabe4a
Alpe di Siusi
Helmuth Rier
14_12_17-02_35_51-c37f618e05536f04d7f44f0884d1f8e7
Castelrotto, Cavalcata Oswald von Wolkenstein a Siusi allo Sciliar
Helmuth Rier
14_12_17-02_37_22-ub65f993d0a6e263cb747bf710b606ec
Siusi allo Sciliar
Helmuth Rier
09_12_20-12_57_14-u35f4e0e8da7b7c65ab4ee0f2b6d4340
Castelrotto
Ilia Baksheev
09_12_20-12_57_32-Xbfb4711f83537f01712cbaadca8158e
Castelrotto
Ilia Baksheev
09_12_20-12_57_56-B98406425031c83197d83be6434485f0
Castelrotto
Ilia Baksheev
14_12_17-02_36_45-o54f687448d74554c91eb2a191ae785d
Castelrotto, un maso a Siusi allo Sciliar
Laurin Moser
14_12_17-02_30_50-Jc0c5c69514d58af390b69fc40cc6d45
Alpe di Siusi in autunno
Manfred Kostner
09_12_20-12_58_20-G1cb166d1960ff020256e3791c8c9a96
Castelrotto
Phillip Minnis
09_12_20-12_58_40-m1b69228bfacf6717bfa86bd1645cfd4
Castelrotto
SkandaRamana
09_12_20-12_59_09-L1992be55593d30fd574985053117335
Castelrotto
SkandaRamana
09_12_20-12_59_33-G9f69bf6d11fd985c0459f93e440ed92
Castelrotto
Steve Barze
09_12_20-12_59_54-n73438e3c452f6a0d98bb0dd824d410b
Castelrotto
xbrchx
09_12_20-01_00_15-z43966db4cf6c4113d2c1283102ddde7
Castelrotto
xbrchx
09_12_20-01_00_35-z819ad3f86a921d27a300517edca8d03
Castelrotto
xbrchx
09_12_20-01_00_56-S36ecf59da58c5dfbd6b2039e4b478df
Castelrotto
xbrchx
09_12_20-01_01_18-h8e1cb89efaf0d5a4a5ead2852531f58
Castelrotto
xbrchx
14_11_17-02_44_11-R99d30cba381e7f531c67f1f5ad13bbc
Castelrotto

Castelrotto, incastonato nelle spettacolari Dolomiti, è un luogo dove storia, tradizione e natura si fondono per regalare un'esperienza unica di viaggio. Il borgo con il suo imponente campanile, simbolo della località, invita a un'immersione profonda nella cultura altoatesina, facendone il perfetto esempio di come un piccolo paese montano possa divenire presidio di valori, arte e attività al contempo.

Il richiamo più evidente è sicuramente l'architettura, dove il campanile della Chiesa di San Pietro e San Paolo si erge non solo come un punto di riferimento visivo ma come un custode delle storie e delle melodie che da secoli animano le piazze e le vie ciottolate del centro. Qui, dove le facciate degli edifici sono impreziosite da affreschi che raccontano del legame indissolubile con l'ambiente alpino e le tradizioni, il passo del tempo sembra rallentare, invitando a contemplazioni silenziose o a dialoghi ispirati.

A Castelrotto, ci sono molteplici attrazioni e punti di interesse che incantano i visitatori e raccontano la storia e la cultura di questo caratteristico paese alpino come il Museo dei Kastelruther Spatzen, dedicato al famoso gruppo musicale folk originario del paese, il museo ripercorre la loro storia e il successo delle loro canzoni.

Infatti, la cultura di Castelrotto si manifesta anche attraverso la sua musica - su tutte le note dei Kastelruther Spatzen - che accompagnano l'anno con eventi che vanno dall'Open Air estivo agli intramontabili concerti di Natale, rivelando l'animo intimo ma accogliente di questa comunità. Non si può parlare del borgo senza menzionare la ricchezza degli eventi che puntellano il calendario, con la Cavalcata Oswald von Wolkenstein che riporta indietro nel tempo, a quando cavalieri e dame celebravano antiche gesta, ed il "Natale in montagna" che avvolge di magia il finale d'anno.

E poi c'è la natura, un'infinità di sfumature verdi e azzurre che si dispiega ai piedi del paese e invita a esplorazioni nelle vaste distese dell'Alpe di Siusi o nei percorsi del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio. Qui, ogni sentiero, ogni rifugio di montagna come il Marinzen, ricorda quanto l'incontro tra uomo e ambiente possa essere armonico ed ispiratore.

Ma Castelrotto non è solo un luogo di incomparabile bellezza paesaggistica, è anche testimone di una tradizione sportiva d'eccellenza, come dimostrano gli atleti del calibro di Peter Fill e Denise Karbon che qui hanno mosso i primi passi, portando poi il nome di Castelrotto sui podi internazionali dello sci.

Certo, il paese è un tributo alle alte quote, ma anche alla capacità dell'uomo di creare ospitalità e comfort: gli alloggi spaziano dai lussuosi hotel benessere a dimore familiari più raccolte, dalle esperienze autentiche negli agriturismi alle strutture per gli amanti dell'avventura all'aperto, in modo che ogni viaggiatore possa trovare un nido su misura alle proprie esigenze per riposare dopo una giornata ricca di scoperte.

Alla fine, ciò che si porta via da Castelrotto è un collage di sensazioni, dalla pacatezza di antichi ritmi, alla vitalità di usi che resistono al tempo, dall'energia pura della natura, alla dolce malinconia delle melodie popolari. Si è avvolti da un'affascinante narrazione che invita non solo alla visita ma a una vera e propria partecipazione nella tessitura di una realtà che è, allo stesso tempo, profondamente radicata e meravigliosamente aperta verso il mondo.

Borgo di Castelrotto
Comune di Castelrotto/Kastelruth

Provincia di Bolzano/Bozen
Regione Trentino-Alto Adige

Abitanti: 6.872
Altitudine centro: 1060 m s.l.m.

Sito Unesco: Le Dolomiti

il Comune fa parte di:
Città e siti patrimonio mondiale Unesco
Comunità montana Salto-Sciliar

Aree naturali protette:
Parco naturale dello Sciliar-Catinaccio

Il Comune
Piazza Kraus 1 - Tel. +39 0471 711500

Borghi più belli d'Italia
Borgo con parco
Borgo in montagna
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, Castelrotto
Via Platten, 6E - Castelrotto - Kastelruth - Bolzano

IN AUTO

  • Uscita Chiusa, direzione Ponte Gardena - Castelrotto - Altipiano dello Sciliar Castelrotto 15 km
  • Uscita Bolzano Nord, direzione Prato all’Isarco - Fiè - Siusi - Castelrotto - Altipiano dello Sciliar Castelrotto 20 km

IN TRENO

  • Stazione di Bolzano

IN AEREO

  • Aeroporto di Bolzano
  • Aeroporto di Verona
  • Mercato settimanale: ogni giovedì, in Piazza Krausen a Castelrotto, Siusi allo Sciliar e in Piazza Oswald-von Wolkenstein;
Hotel-Seelaus-3
Castelrotto-Kastelruth
Parc-Hotel-Florian-4
Castelrotto-Kastelruth
Zum Turm Hotel
Castelrotto-Kastelruth
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Eventi

Le nostre notizie

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati