L’Italia ospita ogni anno tantissimi turisti provenienti da tutto il mondo, che scelgono le bellezze del nostro paese per le proprie vacanze. Tra le città con maggiore affluenza di turismo c’è sicuramente Roma, una grande metropoli ricca di arte, cultura, storia e tradizioni. In qualsiasi periodo dell’anno Roma è piena di visitatori, proprio per questo, si tratta di una città sempre trafficata e caotica.
Per un turista che arriva a Roma è fondamentale trovare il modo giusto per potersi spostare con il minimo sforzo, in totale relax e in tempi brevi, sia per raggiungere i luoghi del centro storico che i borghi e le zone limitrofe. In particolar modo, oltre alle bellezze di Roma città, molti turisti sono attratti e incuriositi anche dal fascino dell’antico borgo di Castel di Guido. Vediamo quali sono le cose più belle ed interessanti da visitare e qual è il modo migliore per potersi spostare comodamente.
Visitare Roma: girare comodamente per il centro della città
Roma è sicuramente una delle mete preferite dai turisti in Italia, si tratta di una città simbolo di arte e storia in tutto il mondo. Ovviamente, come tutte le metropoli italiane, Roma è molto caotica e affollata, soprattutto nei periodi di alta stagione e, proprio per questo, per un turista è preferibile scegliere accuratamente il mezzo di trasporto adeguato. Oggi, tantissimi turisti optano per il servizio NCC, ovvero un noleggio auto con conducente, che gli permette di spostarsi in città in totale comodità e sicurezza.
Prenotare questo servizio taxi privato è davvero facilissimo, ci si può collegare all’apposita app Ncc.it, scegliere il modello di auto che si preferisce e organizzare tutti i vari spostamenti. Grazie a questo servizio veloce, comodo ed efficiente, i viaggiatori possono raggiungere comodamente tutti i luoghi più importanti e famosi della città.
Nella maggior parte dei casi, è preferibile optare per un servizio di trasporto privato, visto che in città il trasporto pubblico non è sempre efficiente e affidabile. Spesso, infatti, bisogna fare i conti con scioperi e blocchi momentanei di alcune corse. Tra i luoghi di Roma da non perdere assolutamente, ci sono i Musei vaticani, ricchi di storia e fascino, il Colosseo, monumento emblematico della città e le famose piazze: Piazza di Spagna, Piazza del Popolo, Piazza Fontana di trevi, Piazza Venezia, Piazza Navona, e tante altre.
Ovviamente, è caratteristico anche passeggiare per la famosa Via dei Condotti, dove ci sono i più importanti e raffinati negozi e boutique di moda. Imperdibile è anche la passeggiata a Trastevere, il quartiere per eccellenza molto frequentato durante le sere d’estate, dove si trovano i bar, i locali e i ristoranti più esclusivi della città. Gran parte dei turisti, arrivati a Roma, sono incuriositi anche dai luoghi che sono diventati emblematici grazie ad antiche e famose pellicole cinematografiche italiane, come ad esempio, la Fontana di Trevi, divenuta un simbolo importantissimo grazie al film “La dolce vita” di Fellini.
Oltre ai luoghi affascinanti ed interessanti che si trovano nel centro della città, spesso i turisti decidono di visitare anche le zone limitrofe, altrettanto suggestive e particolari. Spesso, infatti, si decide di spostarsi alla scoperta di alcuni dei borghi più belli e affascinanti del Lazio, come ad esempio, Castel di Guido.
Visitare Castel di Guido: cosa vedere e come raggiungerlo comodamente?
Il bisogno di stare a contatto con la natura, immersi nella quiete e nel silenzio, è sicuramente aumentato a seguito della pandemia mondiale. Terminato il lunghissimo periodo di lockdown, le persone hanno iniziato a sentire fortemente la necessità di viaggiare e di stare il più possibile a contatto con la natura, all’aria aperta. Proprio per questo, negli ultimi anni si è verificato un aumento del turismo nei borghi più belli e affascinanti del nostro paese, poiché la maggior parte dei viaggiatori è incuriosita dalle loro caratteristiche molto suggestive e perché rappresentano un patrimonio artistico e culturale di inestimabile valore.
In particolare, per chi è in visita a Roma, si consiglia di partire alla scoperta del bellissimo borgo di Castel di Guido, immerso nella quiete delle campagne laziali. Il borgo ha origini molto antiche, qui è possibile visitare la storica Chiesa dello Spirito Santo che sorge su un mausoleo romano risalente al II secolo.
All’interno del borgo si trova anche un’importantissima tenuta agricola, una delle più grandi di tutta Italia, attrezzata con colture biologiche e allevamenti non intensivi di bovini di razza maremmana. Continuando il percorso in discesa dal borgo, si possono scorgere gli scavi di un’antichissima villa romana, detta Villa delle Colonnacce, una lussuosa residenza appartenente ad alcuni membri dell’aristocrazia romana.
All’interno della villa sono presenti mosaici e pitture murali molto particolari e suggestivi, inoltre, è visibile chiaramente lo stile architettonico tipico delle abitazioni di epoca romana. L’intera area, oggi è recintata e non è aperta al pubblico, ma l’accesso è consentito solo al gruppo archeologico romano. Altro posto imperdibile è l’Oasi naturalistica di Castel di Guido, gestita dalla Lipu, un territorio collinare in cui è possibile scegliere due percorsi naturalistici.
Qui è possibile passeggiare alla scoperta di tantissime specie di piante differenti, respirando aria pulita e godendo della bellezza della natura. Segue anche un’area pic-nic attrezzata e un piccolo laghetto, dove poter sostare dopo faticose camminate in compagnia, per rilassarsi, trascorrendo del tempo all’aria aperta.
Per raggiungere questo meraviglioso borgo laziale, è possibile prenotare sempre un servizio NCC, comodo e veloce.
Il servizio di trasporto con noleggio auto con conducente, infatti, non è solo la scelta ideale per spostarsi in città, ma anche per raggiungere le zone limitrofe. Tutte le automobili messe a disposizione dei clienti sono moderne, funzionali e comode, assicurando sempre viaggi rilassanti e sicuri ai passeggeri. Tutti i conducenti del servizio NCC sono figure professionali molto esperte, che garantiscono affidabilità e sicurezza ai clienti.
0 Commenti