Regionale non si limita a fornire collegamenti in treno, ma si impegna attivamente a sviluppare modalità di trasporto integrate che prevedono anche bus, navi e traghetti. Questo approccio mira a garantire esperienze di viaggio sempre più intelligenti, semplificando l’acquisto dei biglietti e facilitando gli spostamenti per i clienti.

Regionale  è l’opzione accessibile a tutti per raggiungere anche le destinazioni più remote e meno conosciute del Paese. Grazie alle numerose partnership con le aziende di trasporto pubblico locale, l’intermodalità  treno+Link  favorisce la connessione tra luoghi e persone e supera il tradizionale concetto di trasporto ferroviario.

Acquisto semplificato dei biglietti

I Link del Regionale sono comodi, convenienti e facili da acquistare su tutti i canali di Trenitalia. I viaggiatori possono comprare i biglietti per i servizi Link insieme a quelli del treno in un’unica transazione, su questa facilità si traduce in accesso a numerosi centri urbani, piccoli borghi, isole, spiagge, siti archeologici, attrazioni turistiche, porti e aeroporti.

Attualmente, sono disponibili oltre 180 Link su tutto il territorio nazionale. In estate e in inverno, sono previsti dei Link stagionali aggiuntivi, pensati per soddisfare le esigenze di turisti italiani e stranieri.

Gli AirportLink del Regionale da e per i maggiori aeroporti italiani, facilitano ulteriormente gli spostamenti favorendo una mobilità sempre più sostenibile. Non mancano collegamenti per gli outlet, come il Designer Outlet Link, per soddisfare anche chi desidera approfittare di opportunità di shopping.

I collegamenti effettuati con bus sono sincronizzati con gli orari di arrivo e partenza dei treni e presenti al di fuori delle stazioni. Un esempio è il Taormina Link, utile a raggiungere il centro storico di Taormina o gli scavi di Pompei raggiungibili dalla stazione con il Pompei Link. Su trenitalia.com è possibile accedere alla sezione dedicata per scoprire tutte le soluzioni e le destinazioni possibili.

TAORMINA LINK ed ETNA

Esempi di borghi da raggiungere con Regionale

Muggia

Per raggiungere il suggestivo borgo di Muggia, potrete iniziare il viaggio comodamente in treno fino a Trieste. Una volta arrivati alla stazione centrale di Trieste, in pochi minuti potrete raggiungere il molo Bersaglieri, situato nel porto cittadino, da dove parte la motonave che vi condurrà direttamente a Muggia. Questo servizio è attivo tutto l’anno e permette di godere di una piacevole traversata lungo la costa.
Per facilitare il viaggio, potrete acquistare in un’unica soluzione il  biglietto treno + motonave  tramite i canali ufficiali di Trenitalia.
Basta scegliere come stazione di arrivo o di partenza “Muggia Porto” e il sistema vi fornisce tutte le opzioni di collegamento integrate, garantendo un’esperienza di viaggio fluida e senza interruzioni. 

Muggia shutterstock 475952920

Montepulciano

Famoso per il suo vino Nobile, Montepulciano è una perla della Toscana che può essere facilmente raggiungibile tramite il Montepulciano Link. Per arrivare al borgo di Montepulciano con il servizio treno + bus, potrete viaggiare comodamente fino alle stazioni di Montepulciano o Chiusi Chianciano Terme con Regionale. Da queste stazioni, troverete il comodo servizio di autobus che vi porterà direttamente al centro del borgo per ammirarne la sua bellezza.

Montepulciano shutterstock 326452475

Narni

Situato nel cuore dell’Umbria, Narni è un borgo ricco di storia, le cui origini risalgono all’epoca romana. Il Narni Link vi permetterà di arrivare comodamente alla stazione ferroviaria di Narni-Amelia, per poi proseguire verso il borgo con un servizio di autobus dedicato, che potrete prendere nel piazzale antistante la stazione. Grazie a questo sistema, sarà possibile esplorare il famoso ponte di Augusto, i sotterranei di Narni e le mura medievali, favorendo un turismo sostenibile.

Narni shutterstock 1241891638

Grazie ai servizi offerti da Trenitalia, i borghi storici diventano sempre più accessibili, garantendo un’esperienza di viaggio agevole e ricca di scoperta.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito di Trenitalia