Pg visitfiemme.it – Ph. F. Modica

Il nuovo progetto Tradizione e Gusto delle Valli di Fiemme e Cembra propone agli ospiti che visitano questo angolo di Trentino le produzioni tipiche locali di eccellenza: latte, burro, yogurt e formaggi che profumano di pascoli fioriti e di rispetto per gli animali da allevamento, come il Puzzone di Moena DOP o il Formae Val di Fiemme. E ancora, formaggi caprini, pasta con grani selezionati, speck, lucaniche, tisane, piccoli frutti, ortaggi, legumi antichi, marmellate, birra artigianale, gli spumanti, le grappe e i vini di montagna della Val di Cembra.

Grazie alla consulenza dello chef stellato Alessandro Gilmozzi, Tradizione e Gusto rivela i luoghi del gusto che garantiscono un rapporto diretto con i produttori attraverso una scelta di realtà che hanno dedicato la loro vita alla ricerca di sapori autentici tramandati da generazioni e di atmosfere che restituiscono il calore della vita di montagna.

Le Valli di Fiemme e Cembra sono così un territorio che sanno raccontarsi anche attraverso i loro prodotti. Sono un territorio che valorizza le proprie radici e parte da queste per costruire il proprio futuro, raccontando e promuovendo i luoghi del gusto.

Tutto ciò si tradurrà in numerosi eventi che metteranno al centro proprio la tradizione enogastronomica locale. Sono già in programma alcuni appuntamenti: il 1° luglio, sull’Alpe Cermis, si terrà il Fiemme Trekking Gourmet, seguito, ad ottobre, dal Wine Trekking Gourmet in Val di Cembra, percorsi a tappe per scoprire le eccellenze del territorio. Ci saranno però anche numerosi altri appuntamenti per valorizzare i sapori autentici della montagna.

Ma c’è di più, perché nelle valli di Fiemme e Cembra i sapori buoni circolano con il Passaporto del Gusto! Il Passaporto del Gusto invita tutti gli ospiti a un viaggio nel viaggio per tornare ad assaporare la natura delle Valli di Fiemme e Cembra. Infatti, ogni locale di ristorazione esprime una sua identità, interpretando la tradizione delle due valli e privilegiando i prodotti locali e a km zero. Esplorare i loro menù è paragonabile a un viaggio di Stato in Stato. Il Passaporto del Gusto suggerisce tutti i luoghi del gusto delle due vallate e nelle pagine finali si collezionano i timbri raccolti in ogni locale visitato.

Vi invitiamo a scoprire tutti i tesori nascosti delle valli di Fiemme e Cembra anche online, nella pagina dedicata a Tradizione & Gusto sul sito www.visitfiemme.it.