Sono nuovi giri ad anello, con poco dislivello, che invitano a esplorare in bici piccoli borghi, ruscelli e fattorie. Gli Easy Bike Rings, segnalati lungo la ciclabile, si intersecano l’uno con l’altro offrendo al ciclista la libertà di percorrere un solo anello, per poi tornare al punto di partenza, oppure di fare un giro più lungo esplorando un anello dopo l’altro.
Questi anelli sono quasi tutti asfaltati e non presentano forti pendenze. A uno a uno saranno presto inseriti sul sito dell’ApT Val di Fiemme e potranno essere facilmente consultati “on the road” anche grazie all’app Outdoor Trentino.
Guardando la nuova cartina dei tracciati a due ruote, scopriamo che questi giri ad anello sono cinque e che sono dipinti con i colori dei cerchi olimpici. Proprio così, l’attesa in Val di Fiemme dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026 ha sortito i primi effetti… ispirando i nuovi progetti destinati ai ciclisti.

La pista ciclabile delle Dolomiti racconta
La ciclabile delle Dolomiti diventa più comunicativa. La nuova segnaletica installata dalla Provincia Autonoma di Trento con la collaborazione dei Comuni e dell’ApT Val di Fiemme, invita a scoprire una miriade di curiosità naturalistiche e storiche. I ciclisti sono così invitati a osservare dettagli che impreziosiscono la passeggiata panoramica a due ruote.

Il Bike Express allunga la stagione
Il servizio Bike Express sulla Ciclabile delle Dolomiti, dal 12 giugno al 19 settembre assisterà i bikers della Ciclabile delle Dolomiti permettendo un comodo rientro a loro e alla loro bici. Quindi resterà attivo nei weekend dal 25 settembre al 31 ottobre. Per queste navette da quest’anno la stagione si allunga, perché sono sempre più richieste dagli amici delle due ruote.

Nuovo percorso MTB
Amici bikers, la nuova cartina aggiornata che illustra i percorsi MTB della Val di Fiemme rivela la novità dell’estate 2021.
È nato un nuovo percorso per la mountain bike sotto il Monte Cornon. È il tracciato che percorre le strade tagliafuoco dei paesi di Ziano di Fiemme, Panchià e Tesero.

Foto principale da Pg visitfiemme.it by Gaia Panozzo