I territori lucani nascondono tesori, paesaggistici, architettonici e non solo. Proprio tra queste vallate, in provincia di Matera, è stato rinvenuto un pregiato tartufo bianco dal peso record di 600 grammi. Il pregiato esemplare di Tuber Magnatum Pico da oltre mezzo chilo è stato trovato dall’imprenditore e giovane tartufaio Antonio Allegretti.
Un successo inaspettato in queste zone, dove esemplari di questa entità sono stati finora piuttosto carenti, e che getta nuova luce su una nuova opportunità imprenditoriale per tutto il territorio lucano. La scoperta è stata condivisa con il Dipartimento Agricoltura della Regione, muovendo l’attenzione dell’assessore regionale Luca Braia, che ha commentato così:
“La Basilicata del tartufo di pregio ha tutte le carte in regola per emergere sul mercato con una peculiare identità, e questa condivisione è un grande segnale che stiamo andando nella giusta direzione. Il tartufo potrebbe essere l’oro vero della Basilicata”.
Un prospettiva rosea che sembra essere condivisa a livello mondiale, viste le offerte di acquisto che stanno già arrivando da tutto il mondo. Considerando l’attuale valore del tartufo bianco, che può raggiungere 5.000 euro al kilo, aumentati esponenzialmente dalle singole caratteristiche di alcuni esemplari, le prospettive economiche appaiono molto interessanti.
Il tartufaio Antonio Allegretti ha affermato: “Ho già avuto tanti contatti, ma ho deciso di prendermi ancora qualche giorno per decidere. Entro tre giorni circa vorrei venderlo per conservarne le peculiarità di sapore”.
0 Commenti