Sarà un’estate complicata per i fumatori in vacanza nel Levante ligure. Diversi Comuni del litorale orientale della Ligura, tra cui i borghi di Nervi (nella foto in alto) e Camogli, imporranno il divieto di fumare nelle zone balneari più frequentate dai turisti. «Compiremo una sperimentazione unica, sul territorio del Comune, per realizzare un litorale smoke-free, almeno nel nostro municipio», ha dichiarato il consigliere del Municipio Levante Samuele Aiesi.

«Si tratta di una sperimentazione virtuosa, che partirà con l’inizio della stagione estiva – ha spiegato il consigliere – per dare l’opportunità a chi sceglie di trascorrere le sue vacanze al mare di respirare l’aria pulita, senza dover tollerare il fumo di sigari o sigarette. Questo già avviene in altri luoghi balneari italiani, in cui vige il divieto di fumo a esclusione di aree attrezzate e delimitate. Questa sperimentazione permetterebbe di qualificare il litorale sempre più come destinazione di qualità e permetterebbe inoltre di ridurre il degrado ambientale causato da mozziconi di sigarette molto spesso abbandonati sulla spiaggia che poi si riversano in acqua. Siamo convinti che, con un po’ di buon senso e rispetto delle regole, la sperimentazione possa estendersi successivamente anche ai parchi pubblici, così come già avviene in Inghilterra o in Canada».

Camogli

Camogli (GE)

Anche a Camogli, da giugno, sarà vietato fumare in determinate zone del paese, per evitare che i mozziconi vengano gettati o finiscano in mare. Le zone coinvolte sono l’imbarcadero di San Fruttuoso, lo scoglio di Punta Chiappa, l’imbarcadero di Camogli, il molo Giorgio e il molo del porto dal voltino al faro. In spiaggia si potrà fumare, ma i mozziconi dovranno essere messi negli appositi posacenere portatili. L’assessore Tino Revello assicura che verrà aumentato anche il numero dei posacenere. A vigilare sarà la polizia urbana, ma anche la guardia costiera e ogni forza preposta. Gli accaniti fumatori sono avvisati.