Quando si dice “nati per la cultura”. Alla Rocca Sanvitale di Fontanellato, il maniero visitato nel 2018 da oltre 55mila persone, arrivano due servizi in più, due migliorie importanti per l’accoglienza ottimale delle famiglie con bambini piccoli. Si tratta di un fasciatoio per neonati, collocato nella toilette accessibile dal cortile del castello, e lo scalda biberon, da richiedere nel book shop che si trova al lato del museo. Il fasciatoio è stato posizionato da pochi giorni nei bagni e già è stato utilizzato: i primissimi ad averne usufruito sono stati i piccoli Leonardo di 8 mesi da Milano, con mamma Alice e papà Luca, e Rebecca di 7 mesi da Lucca, con mamma Giulia e papà Federico.
Fasciatoio e scalda biberon sono stati messi a disposizione dalla Cooperativa Parmigianino nell’ambito dell’ATI che gestisce il Museo Rocca Sanvitale: «Dotare i bagni della Rocca di un fasciatoio è una piccola azione che consente alle famiglie con bimbi piccoli di poter contare su un pratico punto di appoggio nel momento in cui sceglieranno Fontanellato per una giornata fuori porta – spiegano Cinzia Comelli e Chiara Mulattieri di Cooperativa Parmigianino – per vivere al meglio la propria visita. Anche lo scalda biberon è una coccola pensata per la cura e l’accoglienza migliore possibile. Stiamo cercando di individuare anche uno spazio confortevole per l’allattamento. Già da queste azioni coltiviamo una relazione di ospitalità verso le famiglie. Se dovessimo dare un dato risulta, dal nostro osservatorio, come le coppie con neonati o bimbi molto piccoli preferiscano in genere la domenica mattina come momento preferito per visitare il Castello».
La toilette con il fasciatoio è facilmente raggiungibile anche con passeggini o carrozzine. Insomma, da oggi la Rocca Sanvitale, sede del Circuito Castelli del Ducato (che organizza tutto l’anno visite a corte con le “Principesse”, le “Domeniche MAGIrocCA”, laboratori creativi e divertenti iniziative target famiglia), diventa ancora di più family friendly.
0 Commenti