Seppur i lavori di restauro sono stati terminati alla fine dello scorso Agosto, soltanto ora la Fontana di Diana, sita in piazza Archimede, può tornare a funzionare. Sembra che dopo il termine dei lavori ci siano stati dei problemi tecnici e dei ritardi nell’individuazione delle responsabilità.
Gli interventi sono stati illustrati in una conferenza stampa oggi, 9 Novembre 2017.
Il restauro della fontana del centro storico di Ortigia prevedeva un nuovo impianto di illuminazione e irrigazione per dare al monumento nuovo splendore. I lavori, annunciati dal vicesindaco e assessore alle Politiche Culturali, Francesco Italia, sono stati voluti dopo il crollo di molti pezzi delle statue. Soddisfatto, il vicesindaco, ha dichiarato:
“Restituiamo alla città uno dei suoi simboli: la Fontana di Diana, dopo il restauro delle parti ammalorate e le migliorie apportate al sistema idrico e al verde, da questa sera sarà anche illuminata. Un lavoro sinergico tra enti pubblici, società private e cittadini che ringraziamo e che si conferma ancora una volta come modello virtuoso e segno di grande attenzione verso il nostro patrimonio cittadino”
Da stasera la fontana si illuminerà di led che oltre ad abbattere i costi di energia valorizzeranno il complesso monumentale. Grazie a questa tecnologia la fontana potrà accompagnare specifici eventi colorando la sua luce a seconda delle necessità, come ad esempio la giornata dell’autismo o la ricerca sul cancro.
Un simbolo restaurato e restituito in tutta la bellezza, la fontana di Diana è stata restaurata da Dino Pantano che minuziosamente ha ripristinato il prestigio dell’opera che è ora pronta a tornare ad essere una dei protagonisti del borgo siracusano.
Foto da SiracusaTimes, Wikipedia, Siracusa News
0 Commenti