La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Menaggio


Il borgo di Menaggio è situato sulla sponda occidentale del Lago di Como, all'inizio di un'ampia valle che collega Menaggio al Lago di Lugano. Grazie alla sua posizione centrale Menaggio è un ottimo punto base per scoprire il Lago di Como. La cittadina è caratterizzata da una piazza centrale e un splendido lungo lago che offre un panorama unico del lago. Le origini del borgo sono antiche e nel suo centro storico non mancano eredità artistiche importanti che possono essere scoperte attraverso un interessante itinerario.
  • Borgo di lago
  • Agibile ai disabili
  • Area sosta camper
  • Bandiera Arancione

Video esclusivo

Menaggio, Piazza Garibaldi  | IAT Menaggio
Menaggio, Piazza Garibaldi
IAT Menaggio
Menaggio, Lungolago  | IAT Menaggio
Menaggio, Lungolago
IAT Menaggio
Menaggio dall'alto  | e-borghi
Menaggio dall'alto
e-borghi
Menaggio  | IAT Menaggio
Menaggio
IAT Menaggio
Campanile  | e-borghi
Campanile
e-borghi
Menaggio  | e-borghi
Menaggio
e-borghi
Vicoli di Menaggio  | e-borghi
Vicoli di Menaggio
e-borghi
Menaggio  | SkandaRamana/shutterstock
Menaggio
SkandaRamana/shutterstock
Menaggio, Cappella degli Alpini  | IAT Menaggio
Menaggio, Cappella degli Alpini
IAT Menaggio
Piazza Largo Cavour  | Cezary Wojtkowski/shutterstock
Piazza Largo Cavour
Cezary Wojtkowski/shutterstock
Menaggio  | Brian S/shutterstock
Menaggio
Brian S/shutterstock
Menaggio, Monumento alla tessitrice  | IAT Menaggio
Menaggio, Monumento alla tessitrice
IAT Menaggio
Menaggio  | e-borghi
Menaggio
e-borghi
Scorci di Menaggio  | Dmitry Pashuk/shutterstock
Scorci di Menaggio
Dmitry Pashuk/shutterstock
Menaggio di sera  | Marco Saracco/shutterstock
Menaggio di sera
Marco Saracco/shutterstock
Menaggio, Villa Mylius Vigoni  | IAT Menaggio
Menaggio, Villa Mylius Vigoni
IAT Menaggio
Menaggio  | FrimuFilms/shutterstock
Menaggio
FrimuFilms/shutterstock
Menaggio  |
Menaggio
Uno sguardo al lago  | e-borghi
Uno sguardo al lago
e-borghi
La lavanda di Menaggio  | Plam Petrov/shutterstock
La lavanda di Menaggio
Plam Petrov/shutterstock

Sul borgo

Menaggio è situato nell’area centrale del Lago di Como sulla sponda occidentale, all’inizio di un’ampia valle che collega Menaggio al Lago di Lugano. Il paese è urbanisticamente costituito da un centro, tre frazioni (Loveno, Nobiallo e Croce) e conta circa 3200 abitanti.

Menaggio ha delle origini antiche testimoniate da eredità artistiche importanti che possono essere scoperte attraverso un interessante itinerario riportato sul pieghevole “Itinerario Storico della Cittadina e delle Frazioni”. Per le famiglie esiste un divertente itinerario a quiz da seguire insieme all’itinerario del centro. Nella soleggiata frazione di Loveno, dove amavano soggiornare le famiglie patrizie, ci sono delle prestigiose ville, tra le quali primeggia la villa Mylius Vigoni. La frazione Nobiallo, raggruppata attorno alla parrocchiale dei SS.Bartolomeo e Nicolao e caratterizzata da un insolito campanile romanico pendente, é attraversata dall’Antica Strada Regina, di origine Romana.

Dall’abitato di Croce si può raggiungere in circa 30 minuti il punto panoramico la Crocetta, dove si trovano i resti delle trincee della Linea Cadorna, linea di difesa della Prima Guerra Mondiale. Grazie alla sua posizione centrale, fra lago e montagne, Menaggio è un ideale punto di partenza per qualsiasi tipo di escursione. A piedi oppure in mountain bike si possono scoprire i sentieri del Parco Val Sanagra, ampio polmone verde alle porte di Menaggio.

Menaggio vanta la presenza di un esclusivo campo da golf di 18 buche, fondato nel 1907, e di un Lido, con ampia spiaggia e piscina. I vari ristoranti del centro e delle frazioni offrono nei loro menu dei piatti tipici e tradizionali, sia con delle specialità della cucina di lago con il suo naturale protagonista, il pesce, e sia della cucina delle valli, con polenta, cacciagione, funghi e formaggio locali. Le serate vengono spesso animate da manifestazioni musicali, da esposizioni d’arte e da piccoli mercatini d’artigianato.

Borgo di Menaggio
Comune di Menaggio
Provincia di Como
Regione Lombardia

Abitanti: 3.143 menaggini
Altitudine centro: 203 m s.l.m.

il Comune fa parte di:
Paesi Bandiera Arancione

Riconoscimenti
Bandiera Arancione - Touring Club Italiano

IN AUTO

  • Da Milano: prendere l'autostrada "Laghi" in direzione di A8 - Varese / A9 Como-Chiasso. Continuare su A8. In prossimità di Lainate girare a destra E35 autostrada dei laghi in direzione di A9 Como - Chiasso. Prendere l'uscita Lago di Como (l'ultima uscita per l'Italia prima di arrivare in Svizzera). Giunti a una rotatoria, seguire le indicazioni per Menaggio e imboccare la statale SS340.
  • Da Lugano: Prendere l'uscita Lugano Nord e seguire le indicazioni per Gandria - St.Moritz. Una volta attraversato Lugano, seguire le indicazioni per Menaggio. Dopo aver passato la dogana a Gandria seguire la SS.340 fino a Menaggio.

IN TRENO

  • Stazione di Lugano
  • Stazione di Como 
  • Stazione di Varenna Esino

IN AEREO

  • Aereoporto di Milano Malpensa
  • Aereoporto di Milano Linate
  • Aereoporto di Bergamo Orio al Serio 
  • Aereoporto di Lugano
  • Aereoporto di St. Moritz
  • Mercato settimanale: ogni venerdì, in Via Dante ;

Dormire, mangiare, comprare...

Trova dove dormire a Menaggio

...oppure guarda nelle vicinanze

Menaggio è sul numero 24 della nostra rivista digitale e-borghi travel.
Sfogliala ora gratis!

Eventi

da
lunedì
25
dicembre, 2023
a lunedì 8 gennaio 2024

Natale a Menaggio

martedì
26
dicembre, 2023

Santo Stefano - Santo Patrono

Le nostre notizie su Menaggio

Se siete alla ricerca di un piatto unico, ricco e gustoso, il riso al pesce persico è quello che fa per voi. Questo risotto, dalla semplice preparazione, tipico del borgo di Menaggio e delle vicine zone lacustri, racchiude i sapori e la tradizione lombarda: da una parte per la presenza del risotto, vero rappresentante della cucina di questa regione, dall’altra per il pesce persico di lago, impanato e fritto. Il persico di lago è un pesce diffuso nel lago di Como, nel Ceresio e in altri laghi della Brianza. Il persico d...
Continua

Le nostre collaborazioni

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360