Il calzone di Riccia, detto “cavezone” che significa appunto calzone, è il dolce tipico della Festa di San Giuseppe. L’impasto è molto delicato e il ripieno è particolarmente vellutato. La sua particolarità sta nella farcitura, composta da: ceci, miele e/o zucchero ed essenza di cannella o di vaniglia o di cedro.
Ingredienti
(Per 100 pezzi)
Per la sfoglia:
2 kg di farina di grano tenero
1 uovo
Strutto q.b.
Acqua q.b.
Pizzico di sale
Miele e/o Zucchero q.b.
Essenza di cannella o di vaniglia o di cedro q.b.
Procedimento
Dividiamo la sfoglia a strisce sottili e sovrapponiamole facendo combaciare quella unta rivolta in superfice. Arrotoliamole su loro stesse, continuando ad ungerle, fino a formare dei dischi e poi lasciamoli riposare avvolgendoli in un canovaccio. Una volta riposati, riprendiamo i dischi e iniziamo a stenderli nuovamente, formando delle sfoglie poco meno di 1 centimetro.
Per la cottura è necessario friggerli, quindi riscaldiamo l’olio e dopodiché deponiamo i calzoni, lasciandoli cuocere fino ad ottenere una doratura. Una volta cotti, lasciamoli asciugare su una carta assorbente e dopodiché gustiamoci questa delizia.
0 Commenti