Piatto tipico della cucina piemontese, il Brasato al Barolo è un piatto che trasmette gustosissime emozioni attraverso l’armonia dei sapori. Il termine brasato deriva dal dialetto “brasa”, ovvero brace e si riferisce al metodo di cottura utilizzato in origine. Si tratta di una cottura lenta e lunga, infatti la carne viene posta al centro delle braci e fatta cuocere molto lentamente nel vino, per ore. Tale cottura permette quindi al collagene della carne di ammorbidirsi e di diventare incredibilmente morbida. Il pezzo di carne ideale per preparare un buon brasato si ricava dalla parte anteriore del bovino e più precisamente dalla parte interna della spalla. Solitamente questo delizioso piatto viene accompagnato con della polenta diventando così un piatto unico e dalla bontà strepitosa. Non meno importante è il tipo di pentola da utilizzare. Per chi in casa non avesse una brasiera, nessun problema! È necessario avere una buona pentola in ghisa, di coccio o di rame, con il rispettivo coperchio naturalmente. Ora è il momento di metterci all’opera!
Ingredienti
1 kg di carne di manzo (cappello del prete)
1 bottiglia di vino rosso Barolo
1 gambo di sedano
1 carota
1 cipolla
3 chiudi di garofano
1 pezzetto di cannella
Pepe nero in grani q.b.
Alloro q.b.
Rosmarino q.b.
Salvia q.b.
Sale q.b.
Olio q.b.
Procedimento
Per prima cosa tagliamo le verdure unendole alle erbe aromatizzate, le spezie e la carne e procediamo facendo marinare il tutto con il vino per almeno 12 ore. Trascorso il tempo necessario, togliamo il nostro pezzo di carne dalla marinatura e asciughiamolo. Una volta asciutto, facciamolo rosolare in padella con un po’ d’olio fino a formare una piccola crosticina sulla superficie.
Aggiungiamo le verdure, le spezie e le erbe e facciamo cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti. Finiamo di cuocere il nostro brasato aggiungendo la marinata e il sale, e lasciamo cuocere per almeno 2 ore. Se si preferisce, prima di servire la carne, potete frullare le verdure per dare un gusto più saporito al sugo del brasato.
Buon appetito!
0 Commenti