I cannoli Siciliani devono il loro nome alle canne di fiume cui veniva arrotolata fino a pochi decenni fa la cialda durante la sua preparazione ed è uno dei dolci tipici della pasticceria siciliana.

Ingredienti

PER I CANNOLI
800 g farina di riso
200 g farina di mais tipo fumetto
300 g amido di mais (maizena) 10 g xantana
120 g zucchero semolato
15 g cacao amaro in polvere
15 g lievito chimico
500 g marsala
160 g uova intere
100 g burro
5 g sale

PER IL RIPIENO

3.750 g ricotta di pecora
1.200 g zucchero semolato
400 g cioccolato fondente in gocce
400 g arancia candita
180 g cacao amaro in polvere
2 g vaniglia in bacche bourbon
1 g cannella in polvere

Procedimento

PER L’IMPASTO:

Impastare a mano oppure in planetaria con il gancio la farina di riso setacciata insieme all’amido di mais, il cacao, la farina di mais e la xantana. Unire, lo zucchero, il marsala e le uova; completare l’impasto con il burro ammorbidito e il sale.
Lavorare bene fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciare riposare l’impasto per 30 minuti in frigorifero, coprendolo con la pellicola trasparente.

PER IL RIPIENO:

Passare la ricotta di pecora al setaccio, raccogliendola in una terrina, unire lo zucchero semolato e la vaniglia, mescolando il tutto accuratamente con una spatola.
Dividere il composto in due ed aromatizzare una parte con il cacao amaro in polvere e le gocce di cioccolato, mentre l’altra parte con la scorza di arancia candita.

PER LA FINITURA:

Riempire i cannoli da una parte con il ripieno al cioccolato e dall’altra con il ripieno all’arancia candita. Servire subito.