
Palio da Ruga
Il Palio da Ruga è una delle manifestazioni più sentite e partecipate del territorio crotonese, capace di unire rievocazione storica, devozione religiosa e valorizzazione del patrimonio culturale di Melissa.
Organizzato dall’associazione culturale Amici del Palio da Ruga con il patrocinio del Comune, l’evento vede protagonisti oltre 150 figuranti tra dame, cavalieri, priori e ruganti, che riportano in vita atmosfere antiche con costumi, cortei e cerimonie. Nato ufficialmente nel 2014, il Palio è divenuto in pochi anni un appuntamento irrinunciabile per la comunità e per i visitatori, perché riesce a fondere spettacolo e tradizione con una forte dimensione spirituale.
La festa, che si svolge ogni anno a Torre Melissa dal 16 al 19 marzo, raggiunge il suo culmine il 18 marzo, giornata dedicata al Palio, in onore della statua lignea di San Giuseppe, custodita nella Chiesa di Santa Maria SS. del Monte del Carmelo. È infatti la devozione al Santo, insieme alla volontà di tramandare usi e consuetudini locali, a rappresentare il cuore pulsante della manifestazione.
Il Palio da Ruga non è solo rievocazione: è anche un’occasione di incontro e condivisione. Durante i giorni di festa, Torre Melissa si anima di tradizioni, spettacoli, riti religiosi, gastronomia tipica e momenti di puro divertimento, trasformandosi in un grande palcoscenico a cielo aperto dove comunità e visitatori vivono insieme un’esperienza unica.
Un evento che non si limita a celebrare il passato, ma che diventa volano per la promozione del territorio, valorizzando le bellezze storiche, culturali e paesaggistiche della costa ionica calabrese.
Commenti