Borgo

Località

Informazioni

Località: Piazza Eleonora D'Arborea - Sadali - Cagliari
Telefono: 0782 59246

Casa museo Sa omu ‘e zia Cramella

Casa museo Sa omu 'e zia Cramella

Situata presso la piazza di mesu idda (in mezzo al paese), il nucleo originario della casa di cui zia Cramella (zia Carmela) fu la penultima proprietaria, è della fine dell’Ottocento. Intorno al 1920 furono aggiunte una cucina e delle stanze soprastanti, che furono collegate al piano inferiore attraverso una scala di legno. Nel 1945 furono costruite una seconda cucina e una camera da letto al piano superiore.

Il tema principale è costituito dagli ambienti e dagli arredi della vita e dell’economia tradizionali. È articolato in 4 sale dove sono stati sistemati gli strumenti per la lavorazione del legno, per l’agricoltura, l’allevamento, la preparazione di cibi a lunga conservazione, derivati dall’allevamento suino, ovino-caprino e bovino.

Nel sottotetto, su staulu farzu (la falsa mansarda), trovavano posto le provviste alimentari per tutto l’anno. Gli ambienti della casa sono arredati con mobili, oggetti e strumenti che ne ricostruiscono l’originaria funzione. Particolarmente interessante l’angolo dedicato alla produzione del pane, con la macina asinaria ed i setacci per la farina. Sono presenti barriere architettoniche.

La casa museo offre uno spaccato della vita tipica Sadalese sino al 1950 circa. Il pezzo forte consiste in S’Assargiu, un modo artigianale per accendere il fuoco, composto dall’acciarino in ferro, la pietra focaia (quarzo) e un contenitore di corno (sa corriesca) dove sta l’esca (ferula di carbone o sterco di cavallo).

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati