La Chiesa della Madonna del Soccorso è uno tra i più affascinanti luoghi d’interesse di Onano, un piccolo comune nel cuore del Lazio. Nota anche come Madonna della Fontana, questa storica chiesa risale al 1454 e vanta affreschi dell’epoca.
Nonostante le continue ristrutturazioni che negli anni hanno causato la perdita di gran parte degli originali affreschi, resta ancora visibile parte di un affresco sull’altare che raffigura “la Vergine e i Santi”. Nonostante sia malridotto al punto da rendere difficile la riconoscibilità delle figure, si riesce ancora a intravedere i lineamenti del santo sulla destra, che conserva ancora i colori originari sulla sinopia.
Nel 1968, durante alcuni lavori di restauro, si scoprì che sotto la vernice a calce erano nascosti altri affreschi su tutte le pareti. Tra questi, sono emerse l’immagine di un santo con dei serpenti e la figura di San Giovanni Battista, entrambe risalenti alla fine del 1500.
Visita la Chiesa della Madonna del Soccorso ad Onano e scopri le tracce del passato di questo affascinante e storico edificio. Con la sua ricca storia e i suoi affreschi unici, è un’esplorazione imperdibile per tutti gli appassionati d’arte e di storia.