La chiesa di San Giorgio si trova nel borgo di Moneglia, in Liguria. Edificata nel 1396 ad opera dei monaci Benedettini, ai quali subentrarono, nel 1494, i frati Francescani. Al suo interno conserva un gruppo ligneo di San Giorgio e il drago di scuola dello scultore Anton Maria Maragliano; una tela di San Giorgio che uccide il drago attribuita a Pieter Paul Rubens; un polittico con san Lorenzo tra santa Chiara, san Paolo, san Francesco e san Leonardo con nella cuspide un Battesimo di Cristo, attribuito a Giovanni da Pisa; un polittico con san Ludovico in trono fra i santi Antonio abate, Ambrogio, Stefano, Nicola e altri santi inseriti nella cuspide e nella predella, di Giovanni da Barbagelata; una Madonna con san Pietro, santo vescovo e anime purganti di Carlo Dolci; una Adorazione dei Magi di Luca Cambiaso nativo di Moneglia.