Borgo

Località

Informazioni

Località: Viale della Vittoria, 5 - Mondavio - Pesaro Urbino
Telefono: 0721 977758
Sito: http://www.mondavioturismo.it/museo-di-rievocazione-storica-armeria/

Contatta ora

Museo di rievocazione storica

Museo di rievocazione storica

Museo di rievocazione storica

Il museo si articola su quattro dei cinque piani del mastio della rocca roveresca mentre il piano superiore (il quinto) ospita un’armeria con pezzi di artiglieria, armature e armi bianche, tra i quali alcune rarità. Il museo ripropone scene di vita rinascimentale ricostruite con dovizia di cura attraverso manichini in gesso abbigliati con costumi dell’epoca. Le scene più importanti sono: il banchetto, la sala della tortura, il forno, la stalla con i cavalli.

Al quarto piano c’è la magnifica sala da pranzo che con statue di cera rappresenta il banchetto in onore del matrimonio tra Giovanni della Rovere proprietario della Rocca di Mondavio e Giovanna figlia del signore del palazzo di Urbino. In questa rappresentazione è da notare il modo in cui sono vestiti i partecipanti: i commensali appartenenti alla stessa casata sono vestiti con abiti dello stesso colore.

Nel 1400 le donne tenevano i capelli raccolti per seguire la moda dell’epoca, portavano abiti lunghi e sontuosi: più la donna era nobile più era larga e decorata la sua gonna. Gli uomini indossavano pantaloni attillati, giacche di velluto e camicie che mostravano pizzi prominenti nel colletto e nelle maniche. Per distinguere i nobili dalla gente comune esisteva un semplice particolare: i ricchi indossavano pantaloni a tinta unita mentre i poveri vestivano con pantaloni di due colori. Al quinto ed ultimo piano c’è l’armeria e la postazione di difesa.

Per la difesa l’architetto Francesco di Giorgio Martini aveva costruito all’interno del quinto piano una distesa di merli che circondavano il piano. Nel caso in cui i nemici fossero giunti sino al quarto piano i soldati utilizzavano un trabocchetto: con un buco nel pavimento che collegava il quinto piano con le scale di quello inferiore scagliavano frecce ai nemici. Un altro metodo per scacciare i nemici era quello di gettare dal buco pece bollente. In questo piano troviamo anche l’armeria che è composta totalmente da armi e armature del 1400.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati