In Corso Mazzini 10, il 4 settembre 1788 nasce uno dei migliori incisori italiani, Samuele Jesi, noto soprattutto per l’incisione del Ripudio di Agar, dal dipinto di Guercino, per Leone X. I soffitti decorati sono stati restaurati in il loro originale splendore su cui spiccano due medaglioni color seppia raffiguranti castelli della zona, risalenti al XVIII secolo e il parquet originale della Sala Jesi, intarsiato a mano con vari legni di frutta dolce.
Palazzo Jesi fa parte del FAI, fondazione senza scopo di lucro nata nel 1975, sul modello del National Trust, al fine di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano.