Borgo

Località

Informazioni

Località: Piazza IV Novembre, 2 - Città Sant'Angelo - Pescara
Sito: http://www.visitacsa.it

Contatta ora

Chiesa di San Francesco, Città  Sant’Angelo

Nome *
Email *
Telefono *
Oggetto *
Messaggio *

Chiesa di San Francesco, Città  Sant’Angelo

Chiesa di San Francesco

La Chiesa è inserita in un complesso conventuale architettonico vasto ed articolato, occupato in massima parte, dal 1809, dalla sede municipale. Il primo insediamento monastico probabilmente ebbe luogo nel XII secolo, mentre è certo che i Padri Basiliani iniziarono nel 1327 la costruzione del convento, la cui chiesa sorse come logico polo di raccordo tra quelle di S. Michele Arcangelo e di Sant’Agostino.

Il totale rifacimento della chiesa si rese necessario a causa del crollo avvenuto a seguito dei terremoti del 1706 e del 1730: l’utilizzo delle preesistenti strutture a sala nel periodo barocco determinò uno spazio nuovo dove nell’originale involucro gotico con pilastri e finestre concresce una delicata invenzione spaziale barocca. Da ammirare all’interno il pavimento a mosaico, realizzato nel 1845, e la tela raffigurante la Madonna del Rosario e San Domenico, opera del pittore angolano Paolo De Cecco, componente del “Cenacolo di Francavilla” con Michetti, Tosti, d’Annunzio, Barbella ed altri illustri artisti abruzzesi della fine del XIX secolo.

Al’esterno la torre campanaria, a pianta quadrata, fino alle arcatelle in laterizio che ne demarcano la parte più antica risulta edificata in epoca quattrocentesca, mentre è attribuito a Raimondo di Poggio o a suoi allievi il “Portale delle Meraviglie”, unico esempio di portale trecentesco colorato, di recente restaurato unitamente al dipinto di Paolo De Cecco.

Non sono stati trovati dati
La Credenza di Nonna Anna9
Largo Cavour, 2 - Città  Sant'Angelo - Pescara
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati