Borgo

Località

Informazioni

Località: Scalinata Della Riva, 47 - Castell'Arquato - Piacenza
Telefono: 0523 803215
Sito: castellarquatoturismo.it

Contatta ora

Museo Luigi Illica

Nome *
Email *
Telefono *
Oggetto *
Messaggio *

Museo Luigi Illica

Museo Luigi Illica

Luigi Illica, nato a Castell’Arquato il 9 Maggio 1857, giornalista, drammaturgo e buon verseggiatore, fu uno degli esponenti della scapigliatura milanese, nonché uno dei principali librettisti dell’epoca post-verdiana. Lavorò per Giacomo Puccini, Alfredo Catalani, Umberto Giordano e Pietro Mascagni. I suoi libretti sono un fedele specchio della cultura letteraria del tempo e delle correnti che la percorsero. In questa sua attività fu di particolare rilievo l’incontro con Giuseppe Giacosa con la cui collaborazione scrisse i suoi libretti più famosi: La Bohème, Tosca, Madama Butterfly (tutti per Puccini). Collocato proprio a fianco della casa natale di Luigi Illica, il Museo si articola in quattro sezioni. La vita: in cui vengono ripercorse le tappe fondamentali della sua vicenda privata, pubblica e artistica; le opere: sono esposti i testi scritti per il teatro, alcuni con note autografe di Illica, e i libretti d’opera da lui creati, per la maggior parte in edizioni dell’epoca, accompagnati da relativi spartiti. le testimonianze: lettere, fotografie, costumi, di scena, il pianoforte e la macchina da scrivere usati da Illica; i materiali: possono essere consultati libri, spartiti, audiovisivi, incisioni, CD.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Per visualizzare i video su e-borghi, è necessario accettare i cookie. I cookie ci permettono di offrirti un’esperienza migliore e di fornirti contenuti personalizzati. Clicca sull’icona del lucchetto in basso a destra e “Accetta” per procedere.