Il Museo aretuseo dei pupi si trova sull’Isola di Ortigia, in Sicilia. Mostra al pubblico materiale artistico-teatrale sulla tradizione dell’Opera dei Pupi. E’ il primo museo monotematico sui pupi in Italia. Il museo aretuseo ripercorre la storia dei pupari siracusani, mostrando ai visitatori tutto ciò che riguarda l’arte dei pupi siciliani. La struttura ospita:
- una biblioteca contenente fino ad oggi oltre 200 volumi sul teatro dei pupi e sulla storia di Siracusa;
- una videoteca contenente le registrazioni in formato videocassetta e dvd degli spettacoli realizzati dai fratelli Vaccaro, ospita inoltre interviste e filmati sull’opra dei pupi;
- una audioteca con oltre 150 CD musicali con i brani utilizzati durante le rappresentazioni dell’opera dei pupi;
- una emeroteca contenente riviste, cartoline e materiale di vario genere sull’opera dei pupi.
Il museo organizza inoltre visite guidate sul materiale al suo interno, visite guidate ai laboratori di costruzione e visite guidate dietro le quinte del teatro. Organizza anche spettacoli di pupi siciliani, mostre e convegni d’approfondimento.
Mesi di apertura:
da marzo a ottobre / dicembre
(In via eccezionale nel 2021, causa Covid-19, apertura il 1 giugno)
Giorni di apertura:
tutti i giorni, esclusa la domenica
Orari di apertura:
dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00