Peschici

Meta gradita dai turisti in vacanza sul Gargano, Peschici conserva ancora l’influenza della sua origine moresca, con grotte scavate nella roccia e antiche case bianche con tetto a cupola. Il suo centro storico è custodito all’interno di mura medievali, oggi in parte distrutte e in parte incorporate da abitazioni, ancora visibili percorrendo la scalinata sulla destra della chiesa di Sant’Elia.

18_03_19-12_14_03-T983a6945738bdf093a2ace0e3938ce9
Peschici
18_03_19-12_14_25-Medd6037e4d52795cc702e46b43dc404
Vicoli
18_03_19-12_14_38-e6ba83364858cc9a26efc1e0d7dfade2
Peschici
18_03_19-12_14_50-Vfc4aee67a7cac52cfd4a4fccd497dee
Peschici
18_03_19-12_17_58-J00cf8fedc397f75786fed45bbc6da82
Chiesa di Sant'Antonio
18_03_19-12_18_21-na5c18ba769b524a04b8858cb1b3a9a6
Vicoli
18_03_19-12_18_34-eb72694a09d729cf7d9282bc527e8b33
Peschici
18_03_19-12_19_06-Abe3b0e9c3b1892842149d9b611ef5e2
Peschici
18_03_19-12_19_49-gd71e77402bc07593b169bb1b79bbdf4
Peschici
18_03_19-12_20_39-Ud6f9e9049a449af8c3df019c5cf0d42
Porta del Ponte
18_03_19-12_21_25-zad499503f3b2c93741ce883cf554236
Chiesa di San Francesco
18_03_19-12_43_11-Rae6697ca894a813f9229996da90774a
Trabucco
05_06_19-03_57_04-T23b88817d9e5b20b5ee32d0a4871377
Peschici

Peschici, suggestivo borgo marinaro facente parte del Parco Nazionale del Gargano, sorge su una rupe in una magnifica posizione a picco sul mare.

Le origini della città risalgono all’anno 1000, a seguito del dono che l’imperatore Ottone I fece alle truppe di soldati mercenari slavi, ovvero il campo di San Vito del Gargano, luogo in cui oggi sorgono Peschici e Vico del Gargano.

Peschici è tutt’oggi una meta gradita dai turisti in vacanza sul Gargano, poiché conserva ancora l’influenza della sua origine moresca, con grotte scavate nella roccia e antiche case bianche con tetto a cupola.
Il suo centro storico è custodito all’interno di mura medievali, oggi in parte distrutte e in parte incorporate da abitazioni, ancora visibili percorrendo la scalinata sulla destra della chiesa di Sant’Elia.

L’accesso alla zona antica del borgo si manifesta con la presenza di un arco e da una torre di avvistamento, di epoca angioino-aragonese, che gli abitanti chiamano “Porta del Ponte”, poiché aveva originariamente scopi prettamente difensivo-militari e, come per altri borghi medievali, essa veniva aperta al sorgere del sole e chiusa al tramonto, lasciando fuori gli incauti abitanti che non erano tornati in tempo.

A Peschici meritano una visita: il maestoso Castello, situato sullo sperone roccioso più alto, verso il mare, costruito nel 970 d.C.; la Chiesa di Sant’Elia Profeta, costruita con grossi blocchi di pietre marmoree provenienti dalle cave della zona; la Chiesa del Purgatorio, che sorge in Piazza del Popolo; l’Abbazia di Calena, che sorge ai piedi del centro abitato.

Il borgo autentico è circondato da numerose spiagge e una delle più belle è la Baia di Manaccora, posta sull’estrema punta della costa con una splendida spiaggia di sabbia finissima. La Baia di Peschici invece è conosciuta per la sua sabbia bianca, incorniciata da grandi scogli, che rendono la spiaggia tranquilla e ideale per i bambini.

A Peschici si organizzano escursioni in barca che partono dal porto per visitare le grotte marine della costa e spostamenti col traghetto verso le Isole Tremiti, distanti circa 10 miglia dalla costa garganica.

Percorrendo il tratto costiero da Peschici verso Vieste, oltre alle antiche torri di avvistamento si possono ammirare i famosi trabucchi, ovvero antiche macchine da pesca della costa garganica, abruzzese e molisana, realizzate con pali conficcati nelle rocce e funi che trattengono una grande rete calata in acqua, detta “trabocchetto”, con la quale si cattura il pesce.

Borgo di Peschici
Comune di Peschici
Provincia di Foggia
Regione Puglia
Abitanti: 4.500
Altitudine centro: 90 m s.l.m.
il Comune fa parte di:
Borghi Autentici d'Italia
Riconoscimenti
Bandiera Blu
Aree naturali protette:
Parco Nazionale del Gargano
Il Comune
Piazza S. Pertini 1 - tel: 0884964018
Accessibile ai disabili
Area di sosta camper
Bandiera Blu
Borghi Autentici d'Italia
Borgo con castello
Borgo con parco
Borgo di mare
Chiesa di Sant'Elia
Largo Chiesa Madre - 71010 - Peschici - Foggia
Chiesa del Purgatorio, Peschici
Piazza Del Popolo - Peschici - Foggia
Castello di Peschici
Via Castello - 71010 - Peschici - Foggia

IN AUTO

  • Da Nord: percorrere l'A14 Bologna/Taranto e uscire a Poggio Imperiale. Proseguire con la Strada Veloce Del Gargano, percorrendola fino al termine. Dopo seguendo le indicazioni si raggiunge la litoranea che porta a Peschici (SS89).
  • Da Sud: percorre l'A14 Taranto/Bologna e uscire a Cerignola Est. Proseguire con la strada statale (SS159) in direzione di Manfredonia. Giunti a Manfredonia si prosegue con la strada statale (SS89) in direzione di Mattinata. Da qui si può scegliere di giungere a Peschici con la litoranea (B53) oppure con la strada interna.

IN TRENO

  • Stazione di San Severo

IN AEREO

  • Aeroporto di Bari

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Eventi

Le nostre notizie

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Per visualizzare i video su e-borghi, è necessario accettare i cookie. I cookie ci permettono di offrirti un’esperienza migliore e di fornirti contenuti personalizzati. Clicca sull’icona del lucchetto in basso a destra e “Accetta” per procedere.