Follina

Ospitato da un vallata verdeggiante, ricca di boschi, sorgenti d’acqua e vigneti rigogliosi, territorio intriso di storia e terra d’origine di importanti dinastie nobiliari che fecero la storia della Serenissima Repubblica di Venezia, il territorio di Follina costituisce, con i suoi palazzi storici, gli antichi luoghi di culto e i sentieri naturalistici da cui è percorso, una meta suggestiva ed imperdibile.

09_12_20-04_16_21-Ifb2f8eb9bbb4a4075906bf14d0257f3
Follina
Gimas
22_09_22-02_52_46-gae4641a91cdcdae80e1d70272c5ffa1
Follina, Chiostro dell'Abbazia
Lucrezia Carnelos/Unsplash
09_12_20-04_20_30-f973fe19637f4bbe406ab0e10002d58a
Follina, la chiesa dell'Abbazia
Maurizio Sartoretto
09_12_20-04_20_50-h5cc0dec4fd517ce5ccd60a27231cba7
Follina, Abbazia
Nicola Simeoni
09_12_20-04_15_56-Fa2e100c357bf027a6d3079c08f87a38
Follina
REDMASON
12_06_19-04_25_58-d8256646274177c8bd05b8e7d45541a9
Follina
Stefano Mazzola/shutterstock
12_06_19-04_26_17-Lda88b01e4c7a287871aabd2487b8754
Follina
Stefano Mazzola/shutterstock
Follina_-_FOTO_1
Follina
27_11_18-04_09_51-n35ce7dbd33d8c45ff442a66cbf862f2
Follina

La civiltà ha fatto la sua comparsa a Follina già in epoca preistorica (alcuni reperti risalgono a 120.000 anni fa), mentre dell'epoca romana sono i resti di un percorso che qualcuno ha identificato con la via Claudia Augusta Altinate.
Verso la metà del XII secolo si insediano a Follina i monaci cistercensi, ai quali si attribuisce l'introduzione dell'arte laniera nella Val Mareno oltre alla costruzione dell'Abbazia di Santa Maria il cui chiostro fu completato nel 1268 dai monaci costruttori Arnaldo e Andrea e dei capomastri Zardino e Armano.

Attorno al 1680 Follina compie un salto di qualità dal punto di vista economico dovuto alla fondazione della manifattura del bresciano Francesco Fadda che fu una delle prime in Italia a cimentarsi nell'imitazione dei tessuti inglesi ed olandesi più fini e leggeri. Sull'esperienza pilota del Fadda si innestano poi, verso il 1740, i lanifici Tron–Stahl.

Una passeggiata per le via di Follina permette di ammirare i pregevoli edifici del centro storico nati proprio nell’ambito di questa attività industriale: palazzo Barberis – Rusca, palazzo Bernardi, palazzo Tandura e l’ex lanificio Andretta di epoca ottocentesca, notevole esempio di archeologia industriale. Adagiato ai piedi delle Prealpi Bellunesi, la cui cornice storica ed paesaggistica ne fanno uno tra i più amati e frequentati centri storici della Marca Trevigiana.

Borgo di Follina
Comune di Follina
Provincia di Treviso
Regione Veneto

Abitanti: 3.873 follinesi
Altitudine centro: 191 m s.l.m.

il Comune fa parte di:
I Borghi più belli d'Italia

Riconoscimenti
Bandiera Arancione - Touring Club Italiano

Il Comune
Via Martiri della Libertà 5 - Tel. 0438 9733

Accessibile ai disabili
Area di sosta camper
Borghi più belli d'Italia
Ciità Slow
Città del vino
Abbazia di Santa Maria di Follina
Via del Convento, 4, - Follina - Treviso

IN AUTO

  • Autostrada A27 Venezia – Belluno, uscita Vittorio Veneto nord, prendendo direzione Valdobbiadene.

IN TRENO

  • Stazione di Conegliano Veneto
  • Stazione di Vittorio Veneto

IN AEREO

  • Aeroporto Marco Polo di Venezia
  • Aeroporto di Treviso
  • Mercato settimanale: ogni giovedì, in Piazza IV Novembre e in Via Martiri della Libertà;
  • Pentecoste: Santo patrono di Follina, si festeggia il lunedì dopo Pentecoste
Ristorante Mocambo
Via Pradegnan 21 - Follina - Treviso
Osteria Al Castelletto
Via Castelletto 3 - 31051 - Follina - Treviso
Birreria Paninoteca Al Milani
Via IV Novembre, 21 - Follina - Treviso
Osteria Cicci da Alice
Via Castelletto 12 - 31051 - Follina - Treviso
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Eventi

Le nostre notizie

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati