Collodi

Borgo medievale il cui nome è legato a quello di Carlo Lorenzini, autore di Pinocchio, Collodi conserva un’antica rocca e l’aristocratica Villa Garzoni con ampio giardino, e fonda la propria economia sul turismo anche grazie al parco dedicato a Pinocchio.

28_02_19-10_43_42-l6889aa4f2e12d4e91ca9ca1a7ce2cca
Collodi
Alan Kraft/shutterstock.com
28_02_19-10_45_26-X8c07798f43addc7854885f9a50a5bfc
Vicoli di Collodi
Alan Kraft/shutterstock.com
06_12_18-04_15_20-f85193a14426ea6c0a37ed729f7f908b
Collodi
Daniele Francesconi/shutterstock.com
28_02_19-10_42_06-D937033825f5822f8b1ee732f04512ac
Collodi
Daniele Francesconi/shutterstock.com
06_12_18-04_18_16-A2663981bb100da5fb7dae3c7895fd6f
Collodi
Dragan Jovanovic/shutterstock.com
28_02_19-10_48_33-P9560bd25ed071a572796220abced576
Pinocchio
Dragan Jovanovic/shutterstock.com
DCIM100MEDIADJI_0063.JPG
Collodi
e-borghi
29_06_21-03_26_57-F698b44f9f81b5a62ef1506518d22469
Collodi
e-borghi
29_06_21-03_27_08-G125589b4e54eae87ed6cb0c1ac9d5cb
Collodi
e-borghi
29_06_21-03_27_16-kb08a9e5912471bd8cbdc972a835d0eb
Collodi
e-borghi
29_06_21-03_27_28-z2763f00ad0116d7876bb000f3862d3f
Collodi
e-borghi
29_06_21-03_27_38-W46f11aa6224dc094c1aa8bc64955eb2
Collodi
e-borghi

Borgo medievale documentato fin dal XII secolo, è legato al nome di Carlo Lorenzini, autore di Pinocchio. Lo scrittore fiorentino, la cui madre era originaria del paese, vi trascorse parte dell'infanzia e ne assunse il nome, firmandosi Carlo Collodi. Il piccolo borgo conserva un'antica rocca e l'aristocratica Villa Garzoni con ampio giardino, e fonda la propria economia sul turismo anche grazie al parco dedicato a Pinocchio.

Il Castello di Collodi, come viene anche chiamato, si presenta come una vera e propria "cascata" di case piccole e arrampicate sul pendio di un colle scosceso, disposte sui lati di due triangoli che si toccano con i vertici. Al vertice superiore c'è l'Antica Rocca, alla base invece, la maestosa Villa Garzoni, che sorge sulle rovine dell'antico Castello medievale e che sembra sorreggere l'intero borgo. Passeggiando per le viuzze del paese si osserva con stupore lo stato di conservazione del borgo. Si possono ancora ammirare le pietre che lastricano le piccole vie in mezzo alle case, i resti delle strutture fortificate come alcune porte del borgo. Giunti ormai all'apice dell'antico borgo si contempla la stupenda Pieve di San Bartolomeo, da dove si gode di uno splendido panorama.

Borgo di Collodi
Comune di Pescia
Provincia di Pistoia
Regione Toscana

Abitanti: 2.677 pesciatini
Altitudine centro: 62 m s.l.m.

il Comune fa parte di:
Paesi bandiera arancione

Riconoscimenti
Bandiera Arancione - Touring Club Italiano

Il Comune
Piazza Mazzini 1 - Tel. +39 0572 4920

Accessibile ai disabili
Area di sosta camper
Bandiera Arancione
Borgo con castello
Parco di Pinocchio
Via San Gennaro, 3 - 51012 - Collodi - Pistoia
Villa Garzoni
Piazza della Vittoria, 1 - 51012 - Collodi - Pistoia
Collodi Butterfly House
Via delle Cartiere, 1 - Collodi - Pistoia

IN AUTO

  • Da Nord: Prendere l'autostrada A1, seguire la direzione La Spezia - Parma Ovest, continuare sull'autostrada A15 e seguire la direzione Genova - Livorno, proseguire sull'autostrada A12, a Viareggio seguire la direzione Lucca - Firenze, continuare sull'autostrada A11 Firenze – Mare, uscire a Chiesina Uzzanese, attraversare Stazione di Pescia e proseguire seguendo indicazioni per entrare in Pescia.
  • Da Sud: Prendere l'autostrada A1, seguire la direzione Livorno, continuare sull'autostrada A11 Firenze - Mare, uscire a Montecatini Terme, seguire la direzione Monsummano Terme/Fucecchio/Pescia, attraversare Montecatini Terme e proseguire seguendo indicazioni per Pescia.

IN TRENO

  • Stazione ferroviaria di Pescia

IN AEREO

  • Aeroporto di Pisa "Galileo Galilei"
  • Aeroporto di Firenze Peretola "Leonardo da Vinci"
  • Mercato settimanale di Collodi: ogni martedì, in Piazza della Pace;
  • Mercato settimanale di Pescia: ogni sabato, in Piazza Mazzini;
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Eventi

Le nostre notizie

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati