Castrocaro Terme

Castrocaro Terme e Terra del Sole è un comune sparso della provincia di Forlì-Cesena. Il borgo di Castrocaro è noto per il suo centro termale di origini etrusche e per essere la sede del Festival di Castrocaro, festival dedicato alla scoperta di nuovi cantanti. Il suo centro storico è avvolto nei suoi tre giri di mura dallo stile medievale e arricchito da pregevoli edifici rinascimentali.

06_02_19-05_17_20-B2f5cd2a5ce9c72be2476a94373ae862
Castrocaro Terme
ermess/shutterstock.com
19_02_19-02_21_42-t691a5e89db74736d3dc26e3a4b6e48f
Le mura della città medievale
ermess/shutterstock.com
06_02_19-05_17_35-ef5528e306eb12bc0bc33628535111e1
Castrocaro Terme
GoneWithTheWind/shutterstock.com
06_02_19-05_17_50-j4cc03b4ab9a5379f69839705a49a56d
Castrocaro Terme
gonewiththewind/shutterstock.com
06_02_19-05_18_24-ofbeeb1281e667b0a0ffc863493c06a4
Palazzo Pretorio
gonewiththewind/shutterstock.com
06_02_19-05_19_16-K943d7a59228910c07603019d095d036
Torre dell'orologio
gonewiththewind/shutterstock.com
06_02_19-05_18_02-Zc8c957695fe6df2236df6844c5e504f
Castrocaro Terme
tkarpati/shutterstock.com
19_02_19-02_23_29-o431bd2142f25fee1d1279e38826485d
Castrocaro Terme
tkarpati/shutterstock.com
26_07_19-12_21_00-S2742639ea5bc2e495a04ae678c33ee0
Arena dei Balestrieri - Terra del Sole
Ufficio Turistico
26_07_19-12_22_30-D5a60d7da6254aad7df5d0667d18de75
Bastione Castello Capitano Artiglierie - Terra del Sole
Ufficio Turistico
26_07_19-12_23_00-A5cd8ecd77dc127e483266d5203bf66e
Castrocaro Terme
Ufficio Turistico
26_07_19-12_23_52-Ba0089fafd40ae66b30504de60be316b
Castrocaro Terme - Battistero di San Giovanni
Ufficio Turistico
26_07_19-12_24_23-Z1b58240ea33d126999804db4ac9e68f
Castrocaro Terme - Chiesa dei SS. Nicolò e Francesco
Ufficio Turistico
26_07_19-12_24_54-F2abd79b26e05277d3b6ce8cba7ef88e
Castrocaro Terme - Fonte Littoria
Ufficio Turistico
26_07_19-12_25_44-td22a3718b6ffe8a559b81c15fac90bd
Castrocaro Terme - Fortezza
Ufficio Turistico
26_07_19-12_25_59-Uf9bd428f1aaf9541febbfd03f8a2281
Castrocaro Terme
Ufficio Turistico
26_07_19-12_26_33-Ja49aa9bfb71a10906e0ca7002b6855f
Castrocaro Terme - Padiglione delle Feste
Ufficio Turistico
26_07_19-12_26_47-w53182c3b01eaf20d8b1a7f3a805d744
Castrocaro Terme
Ufficio Turistico
26_07_19-12_27_21-p9e44ae4dd001a9b7d31d8e404d76741
Castrocaro Terme - Parco delle Terme
Ufficio Turistico
26_07_19-12_27_58-vc204440175c80d208fe688e37b8b42e
Castrocaro Terme - Parco Fluviale
Ufficio Turistico
26_07_19-12_28_34-R6ccc5fbfb74ac04ab162c52298e6a57
Chiesa Santa Reparata - Terra del Sole
Ufficio Turistico
26_07_19-12_29_05-s6a14b0041a73cb9af7d0bffcead80cc
Colline
Ufficio Turistico
26_07_19-12_30_14-f2c6fc3d4f82049b7891db8fedd9e66b
Interno Palazzo Pretorio - Terra del Sole
Ufficio Turistico
26_07_19-12_30_49-Ifde497a918fed550235428196c13c00
Porta Fiorentina - Terra del Sole
Ufficio Turistico
26_07_19-12_32_06-f6a69e7aeb43992894bbc00afc905f19
Porta Romana - Terra del Sole
Ufficio Turistico
26_07_19-12_32_47-Y3a658f93eff52194526d32fe7f56c34
Terra del Sole - Palazzo Pretorio
Ufficio Turistico
26_07_19-12_33_13-wf5666bdd5ae3ded3af8a6cc42bf6b1d
Terra del Sole
Ufficio Turistico
26_07_19-12_33_51-M5d72170cf08553663cb6ce324660b7d
Terra del Sole - Castello Capitano Artiglierie
Ufficio Turistico
26_07_19-12_34_51-q03eb0f9cdb3bd6114c223cd3861e36e
Terra del Sole - Palazzo Pretorio
Ufficio Turistico
26_07_19-12_35_25-Be74011fd13c8a21fa09dba0ab16b048
Terra del Sole - Palazzo Pretorio
Ufficio Turistico
26_07_19-12_35_43-wee767873f43eb4f85f02d99293e3815
Terra del Sole - Palazzo Pretorio
Ufficio Turistico
26_07_19-12_36_04-r35f354c95a32b9232d42dcc4b6726a7
Terra del Sole
Ufficio Turistico

Castrocaro Terme e Terra del Sole è un comune sparso della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna avente il titolo di Bandiera Arancione. Il comune è composto dal Capoluogo Castrocaro Terme e dalle due frazioni, Terra del Sole e Pieve Salutare. Originariamente il comune di Castrocaro fece parte della regione denominata Romagna toscana, nonostante non fece mai parte della Regione Toscana, intesa come ente e non territorio storico.
Il borgo di Castrocaro è noto per il suo centro termale di origini etrusche e per essere la sede del Festival di Castrocaro, festival dedicato alla scoperta di nuovi cantanti.
Il centro storico di Castrocaro è avvolto nei suoi tre giri di mura dallo stile medievale e arricchito da pregevoli edifici rinascimentali.
La Fortezza che domina il borgo è una testimonianza di notevole pregio architettonico, storico e culturale ed è tra i più importanti modelli di fortezze della Romagna. Oltre ad essa, si possono osservare il Battistero di San Giovanni, la Torre Campanaria, Palazzo Piancastelli e la Chiesa dei Santi Nicolò e Francesco, che custodisce una preziosa opera del Palmezzano.

Terra del Sole, frazione del comune di Castrocaro, sorse nel 1564 per volontà di Cosimo I De’ Medici, Granduca di Toscana. Situata nell'entroterra romagnolo, Terra del Sole venne concepita come “Città Fortezza”, infatti è cinta da mura alte 13 metri e sormontata da due castelli, quello del Capitano delle Artiglierie, a difesa del borgo fiorentino, e quello del Governatore, a difesa del borgo romano.
Piazza d'Armi, detta anche Piazza Maggiore, di architettura rinascimentale, è il vero centro urbano. La piazza un tempo era teatro delle esercitazioni mensili delle Compagnie del Presidio e, in occasione della Festa patronale, ospitava la “Rassegna Generale” dei soldati. Su di essa si affacciano i due edifici cittadini di maggiore rilevanza: la Chiesa di Santa Reparata e il Palazzo dei Commissari o Palazzo Pretorio.

Per la cucina, Castrocaro propone la miglior tradizione enogastronomica della Romagna, come la pasta, piadina, affettati e carni. Le colline circostanti vantano una rinomata tradizione vitivinicola con ottimi vini dal carattere deciso: il rosso Sangiovese, il bianco Trebbiano, diffusi anche nel territorio nazionale, e altri come Albana, Pagadebit e Cagnina.

Borgo di Castrocaro Terme
Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole
Provincia di Forlì-Cesena
Regione Emilia-Romagna
Abitanti: 6.350 castrocaresi / terrasolani
Altitudine centro: 68 m s.l.m.
il Comune fa parte di:
Borghi Autentici d'Italia
Unione dei Comuni della Romagna Forlive
Riconoscimenti
Bandiera arancione - Touring Club Italia
Il Comune
Viale G. Marconi, 81 - tel. 0543767101
Accessibile ai disabili
Area di sosta camper
Bandiera Arancione
Borgo con castello
Borgo termale
19_02_19-12_28_28-F4f46cf70f1061872a4500f4ae4d0b02
Via S. Giovanni alle Murate -Castrocaro Terme - Forlì Cesena
19_02_19-02_10_17-l925dcbbd93916bd6827ddd431064995
Via Vittorio Veneto, 3 - Castrocaro Terme - Forlì Cesena
Battistero di San Giovanni Alla Murata
Via Fortezza - 47011 - Castrocaro Terme e Terra del Sole - Forli Cesena
castrocaro-terme-palazzo-piancastelli
Via Garibaldi, 52 - 47011 - Castrocaro Terme e Terra del Sole - Forli Cesena
Chiesa dei Santi Nicolò e Francesco
Via Nicola Guccerelli, 10 - Castrocaro Terme e Terra del Sole - Forli Cesena
Chiesa di Santa Reparata
Piazza d'Armi - Castrocaro Terme e Terra del Sole - Forli Cesena)
Fortezza
Via Fortezza, 1
Pieve di Santa Reparata
Via Biondina, 106 - Castrocaro Terme e Terra del Sole - Forli Cesena
Padiglione delle Feste
Viale Marconi, 32 c/o Galleria Terme - Castrocaro Terme e Terra del Sole - Forli Cesena
castrocaro-terme-castello-di-montepoggiolo
Via Ciola, 93 - Castrocaro Terme e Terra del Sole - Forli Cesena
Castello del Capitano delle Artiglierie
Via Felice Cavallotti, 4 - Castrocaro Terme e Terra del Sole - Forli Cesena
Castello del Governatore o Capitano della Piazza
Via Baccarini, 6 - Castrocaro Terme e Terra del Sole - Forli Cesena

IN AUTO

  • Da Bologna: prendere l'autostrada A14 verso Ancona e uscire a Faenza. Prendere la SS 9 Via Emilia e continuare seguendo le indicazioni per Castrocaro Terme.
  • Da Ancona: prendere l'autostrada A14 verso Bologna e uscire a Forlì, poi continuare sulla SS 67 in direzione di Castrocaro Terme.
  • Da Forlì: Percorrere la SS 67 in direzione di Castrocaro Terme.
  • Da Ravenna: Prendere la SS 67 in direzione di Forlì, proseguire verso Castrocaro Terme.

IN TRENO

  • Stazione ferroviaria di Forlì

IN AEREO

  • Aeroporto di Forlì
  • Aeroporto di Rimini
  • Aeroporto di Bologna

VIA MARE

  • Porto di Rimini
  • Porto di Cesenatico
  • Porti di Ravenna:
    Porto Marina di Ravenna - Porto Corsini
  • Mercato settimanale: ogni martedì, in Piazza;
  • A Terra del Sole la prima domenica di settembre torna il “Palio di Santa Reparata”, i cui abitati vestono gli abiti del ‘500, il paese si trasforma con palazzi e castelli imbandierati, piazze popolate di mercanti, imbonitori e guitti, cambi di guardia e sfilano i cortei di rappresentanza, i contendenti del tiro alla balestra antica e del tiro alla fune, i musici e gli sbandieratori.
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Eventi

Natale in piazzetta
Da: 1 Gennaio 2025
A: 1 Gennaio 2025

Le nostre notizie

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati