Campo nell Elba

Un borgo che si estende dal golfo di Lacona fino a Pomonte è costituito da diversi centri abitati. Il capoluogo, Marina di Campo, anticamente un villaggio di pescatori, oggi è il centro principale del comune di Campo nell’Elba e la sua spiaggia, la più lunga dell’isola, è tra le più frequentate nella stagione estiva.

26_11_18-05_38_58-s72c6485d6dfc0367ae6a00b25313ce3
Spiaggia di Cavoli
Balate Dorin/shutterstock.com
26_11_18-05_39_38-w2e4c5590ec4518c794ffb30490d9b9e
Via della città a Marina di campo
Balate Dorin/shutterstock.com
26_11_18-05_40_02-V49df73670577e611c076e0db7a04a9e
Via della città a Marina di campo
Balate Dorin/shutterstock.com
26_11_18-05_38_21-ndf58a0ce52a256f5556eb77c8db7ca3
Costa Cavoli
Barteq/shutterstock.com
26_11_18-05_37_41-i2bafa2388cfc6d529635ce54fa0463a
Campo nell Elba
Lucamato/shutterstock.com
26_11_18-05_40_19-S729e34a9d7372463688eca82ef76865
Campo nell Elba
stefano marinari/shutterstock.com

Campo nell'Elba si trova sull'Isola d'Elba, in Toscana. E' costituito da diversi centri abitati, il cui capoluogo è Marina di Campo. Nel territorio sono compresi anche l'isola di Pianosa, l'isolotto della Scola e, dal 1927, lo Scoglio d'Africa. Nella parte più occidentale del comune si estende la Costa del Sole, che racchiude località fra le più rinomate e belle dell'isola.

Durante il Medioevo, sotto la Repubblica di Pisa, con il Comune de Campo si indicavano i due paesi collinari di San Piero in Campo e Sant'Ilario in Campo. L'attuale abitato di Marina di Campo sorse nel corso dei secoli successivi nei pressi della pianura (in latino campus) anticamente chiamata, per la sua peculiarità di zona umida, Maremma dell'Elba. L'abitato, detto Port'i Campo, si sviluppò attorno alla Torre di Marina di Campo, attestata dal 1596, ed alla piccola chiesa di San Gaetano da Thiene.
Nei pressi si trova l'antica chiesa di San Mamiliano, d'impianto forse protoromanico e documentata dal XIV secolo, che conserva alcune reliquie ossee del Santo.

Borgo di Campo nell'Elba
Comune di Campo nell'Elba

Isola d'Elba
Provincia di Livorno
Regione Toscana

Abitanti: 4.613 campesi
Altitudine centro: 2 m s.l.m.

il Comune fa parte di:
Strada del Vino e dell’Olio Costa degli Etruschi

Aree naturali protette:
Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano

Il Comune
Piazza Dante Alighieri 1 - Tel. +39 0565 979311

Accessibile ai disabili
Area di sosta camper
Borgo con parco
Borgo di mare
Palazzo della Specola
Localita' Palazzine Nuove, 80, Isola di Pianosa - Campo nell Elba - Livorno
Chiesa di Sant Ilario
Piazza della Chiesa, 64, località  Sant'Ilario - Campo nell Elba - Livorno
Forte-Teglia
Localita' Palazzine Nuove, 80, Isola di Pianosa - Campo nell Elba - Livorno

IN AUTO

  • Da Nord: Da Milano prendere l'autostrada A1, a Parma Ovest continuare sull'autostrada A15, poi autostrada A12 Genova - Livorno, uscire a Rosignano Marittimo e proseguire sulla superstrada SS 1 Aurelia in direzione Venturina - Piombino - Isola d'Elba, seguire indicazioni per Piombino Marittima.
  • Da Sud: A Roma immettersi nell'autostrada A12 in direzione di Civitavecchia, proseguire sulla superstrada SS 1 Aurelia in direzione di Grosseto, continuare in direzione Venturina - Piombino - Isola d'Elba, seguire indicazioni per Piombino Marittima.

IN TRENO

  • Stazione ferroviaria di Campiglia Marittima

IN AEREO

  • Aeroporto di Marina di Campo Isola d'Elba
  • Aeroporto di Pisa
  • Aeroporto di Firenze
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Eventi

Le nostre notizie

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati