Area escursionistica Racines Giovo – © Manuel Kottersteger / Racines Turismo
Racines, in Alto Adige, è la meta ideale per le famiglie che cercano un’avventura immersa nella natura, piena di esperienze indimenticabili per grandi e piccini. Tra montagne, laghi e sentieri panoramici, il comune di Racines offre tutto ciò che si può desiderare per una vacanza in famiglia emozionante.
MondoAvventuraMontagna: Il paradiso per i piccoli esploratori
Il MondoAvventuraMontagna di Racines, situato nell’area escursionistica Racines-Giovo, offre un’ottima passeggiata circolare per tutta la famiglia. In soli 45 minuti, facilmente percorribili anche con il passeggino, i piccoli esploratori possono arrampicarsi su divertenti strutture di arrampicata e attraversare un ponte panoramico con una vista mozzafiato sulle montagne circostanti. Tra i punti salienti ci sono i tunnel delle marmotte, dove è possibile passeggiare all’interno, lo scivolo gigante che garantisce divertimento e i giochi d’acqua che offrono un fresco sollievo. Inoltre, il piccolo zoo didattico regala ore di divertimento con gli animali. Il MondoAvventuraMontagna è il punto di partenza ideale per altre escursioni e avventure nella natura spettacolare di Racines.
MondoAvventuraMontagna – © Manuel Kottersteger / Racines Turismo
Un tuffo nella storia: Due musei, tante emozioni
Chi cerca anche un po’ di cultura oltre alla natura troverà a Racines due musei interessanti per tutta la famiglia. Al Museo provinciale miniere a Ridanna si può esplorare il mondo sotterraneo e scoprire come vivevano e lavoravano un tempo i minatori, un’esperienza interattiva e adatta anche ai bambini. A pochi chilometri di distanza, il Museo della Caccia e della Pesca di Castel Wolfsthurn offre uno spunto sulle tradizioni alpine di questi due mestieri, il tutto in un castello barocco che di per sé è una vera e propria attrazione. Due luoghi che rendono la storia tangibile e che affascineranno grandi e piccoli.
Museo provinciale miniere – © Manuel Kottersteger / Racines Turismo
Un’esperienza tra gole e natura
Chi è alla ricerca di una piccola avventura dovrebbe visitare le Cascate di Stanghe. Questa impressionante gola può essere facilmente percorsa grazie a ponti e passerelle, offrendo un’esperienza naturale straordinaria. Il rumore dell’acqua e l’aria fresca di montagna regalano una sensazione di libertà e meraviglia che conquisterà tutta la famiglia. La passeggiata attraverso la gola dura circa un’ora e vi avvicinerà alla bellezza selvaggia della natura in modo spettacolare.
Cascate di Stanghe – © Manuel Kottersteger / Racines Turismo
Chi desidera scoprire altre suggestive terre d’acqua può fare una visita alla Gola Pfeifer Huisele a Vallettina, dove una piattaforma panoramica offre viste spettacolari sulla vallata e sulla natura incontaminata circostante.
Gola Pfeifer Huisele – © Manuel Kottersteger / Racines Turismo
Scoprire le bellezze naturali: Il Rio Mareta
Il Rio Mareta invita a una passeggiata rilassante o a un’escursione in bicicletta, perfetta per le famiglie che vogliono godersi la natura in totale tranquillità. Lungo le acque cristalline regna una pace che invita a fermarsi e rilassarsi. Chi osserva attentamente potrà anche scoprire piccole creature acquatiche, un’esperienza davvero speciale per i bambini curiosi.
Arrampicare, sentire, stupirsi: La Via Ferrata Ibex e il percorso a piedi nudi
Per i piccoli esploratori, la Via Ferrata Ibex è una tappa imperdibile. Questa via ferrata per bambini permette ai giovani avventurieri di provare a scalare in sicurezza le pareti rocciose e di conquistare le vette delle montagne. Il percorso è ideale per i bambini che vogliono vivere un’esperienza adrenalinica e offre una vista splendida sulla montagna circostante.
Sentiero a piedi scalzi © Manuel Kottersteger / Racines Turismo
Pronto per la tua avventura?
Scopri di più su Instagram @visitratschings o su www.racines.info
0 Commenti